31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

244<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 222<br />

- EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DELLA MONOTERAPIA CON ENTECAVIR IN<br />

PAZIENTI CON EPATITE CRONICA B, HBEAG-NEGATIVA: RISULTATI A 4 ANNI. -<br />

Fasano M.* [1] , Pipoli A. [2] , D'addiego G. [2] , Caccianotti B. [2] , Ciarallo M. [2] , Angarano G. [1] , Santantonio T. [2]<br />

- [1] 1Clinica Malattie Infettive, Università degli Studi di Bari ~ Bari - [2] 2Clinica Malattie Infettive, Università degli Studi di<br />

Foggia. ~ Foggia<br />

INFEZIONI DA VIRUS EPATITICI<br />

Premessa: Entecavir (ETV) è un analogo nucleosidico di terza generazione caratterizzato<br />

da elevata potenza ed elevata barriera allo sviluppo di resistenza<br />

Obiettivo: Scopo di questo studio è quello di valutare, nella pratica clinica, l‟efficacia e la<br />

tollerabilità della monoterapia con ETV in pazienti con epatite cronica B.<br />

Metodi: A partire dal 2007, 54 pazienti con epatite cronica B, HBeAg-negativa, mai trattati<br />

in precedenza con analoghi nucleos(t)idici (età mediana 55 anni, range 39-84, 42 maschi,<br />

14 con cirrosi) sono stati consecutivamente trattati con ETV in monoterapia e seguiti<br />

prospetticamente per un follow-up mediano di 25 mesi (range 6-49). In tutti i pazienti sono<br />

stati valutati ogni 3 mesi transaminasi, indici di funzionalità epatica e renale, HBV DNA<br />

quantitativo con tecnica PCR Real Time (limite di sensibilità 12 UI/ml).<br />

Risultati: Al baseline i pazienti presentavano livelli mediani di ALT e HBV DNA pari a 57,5<br />

U/L (range 16-598) e 39353 UI/ml (range 570-967.274.000), rispettivamente . In 15/54<br />

pazienti (28%) erano presenti malattie concomitanti (ipertensione e diabete) in trattamento<br />

farmacologico. Tutti i pazienti sono stati trattati con ETV 0,5 mg/die, tranne un paziente<br />

che riceveva ETV a giorni alterni per ridotta clearance della creatinina. Durante il<br />

trattamento l‟HBV DNA risultava non dosabile nel 81,5%, 92,5% e 100% dei pazienti dopo<br />

3, 6 e 12 mesi di terapia rispettivamente. Nessun paziente ha presentato una non risposta<br />

primaria o un breaktrough virologico. Nessun paziente ha presentato alterazioni della<br />

funzionalità renale o eventi avversi severi; 2 pazienti sono deceduti per malattie<br />

linfoproliferative.<br />

Conclusione: Questi risultati confermano l‟elevata potenza antivirale di ETV nel<br />

trattamento dell‟epatite cronica B nella pratica clinica, l‟assenza di sviluppo di resistenza e<br />

l‟ottima tollerabilità in trattamenti di lunga durata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!