31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

176<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 175<br />

- INSERZIONE <strong>NELLA</strong> REGIONE DELLE PROTEASI IN UN SOGGETTO HIV<br />

POSITIVO: CASE REPORT -<br />

Ceriani C. [1] , Cavallari S. [1] , Cerulli T. [1] , Clerici P. [1] , De Paschale M. [1] , Diombo K. [2] , Ndayakè J. [2] , Viganò<br />

P.* [1]<br />

- [1] Ospedale Civile di Legnano ~ Legnano - [2] Ospedale Saint Jean de Dieu ~ Tanguietà<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Le inserzioni nella regione codificante per le proteasi sono estremamente rare<br />

e avvengono generalmente in pazienti trattati con inibitori delle proteasi e hanno una<br />

prevalenza minore del 0,1%. La maggior parte delle inserzioni avvengono tra i codoni 35 e<br />

38. L'inserzione causa un cambio conformazionale della regione e può contribuire quindi<br />

all'alterazione della struttura anche in altre regioni della proteina. Esistono pochi dati<br />

relativi all'impatto di queste inserzioni sulla capacità replicativa virale e sulla suscettibilità<br />

al trattamento.<br />

Obiettivo: Si descrive un‟inserzione sequenziando una regione del gene pol di un<br />

paziente HIV positivo (maschio, 51 anni), naïve afferente all'ospedale Saint Jean de Dieu<br />

di Tanguièta, nel nord-ovest del Benin, e residente in un villaggio confinante in Burkina<br />

Faso.<br />

Risultati: La carica virale era >500000 cp/ml e valori di CD4 pari a 315 cell/µl. Il sottotipo<br />

determinato confrontandolo con la banca dati NCBI 2009 è un CRF02-AG. Il paziente<br />

presenta una coinfezione HBV/HIV (HBsAg positivo) ed è negativo per anti-HCV e anti-<br />

Treponema.<br />

Con il sequenziamento della regione PR è stata individuata una inserzione nel codone 37:<br />

S37N_N codificato dalla tripletta AAC/AAT.<br />

Nella regione delle proteasi sono presenti mutazioni polimorfiche tipiche della forma<br />

ricombinante in esame: I13V, K20I, M36I, R41K, H69K, K70R, L89M e non si riscontrano<br />

mutazioni major in questa regione. Ugualmente non sono presenti mutazioni significative<br />

nella regione RT.<br />

Conclusione: In letteratura è stata descritta un'inserzione in questa posizione in sottotipi<br />

CRF02-AG. L'inserzione da noi identificata differisce però per la tripletta nucleotidica<br />

codificante per l'aminoacido N (aspargina). Infatti l'inserzione S37N_N era stata descritta<br />

come AAT/AAT, mentre nel nostro caso è stat ritrovata AAC/AAT. Essendo, comunque,<br />

l'amminoacido aggiunto uguale a quello descritto in letteratura, non dovrebbero esserci<br />

differenze nella suscettibilità agli inibitori delle proteasi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!