31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

196<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 178<br />

- RUOLO DELLA TERAPIA ANTIVIRALE PER INFEZIONI PERSISTENTI DEL<br />

SISTEMA NERVOSO CENTRALE DA HHV-6: REPORT DI 2 CASI -<br />

Tontodonati M. [1] , Ursini T. [1] , Polilli E. [2] , Di Masi F. [2] , Mazzotta E. [1] , Agostinone A. [2] , Consorte A. [2] , Sozio<br />

F. [2] , Parruti G.* [2]<br />

- [1] Università di Chieti ~ Chieti - [2] Ospedale Civile di Pescara ~ Pescara<br />

INFEZIONI DEL SISTEMA NERVOSO<br />

Premessa: Riattivazione e persistenza di HHV-6 sono osservate in pazienti<br />

immunodepressi, con prevalente coinvolgimento del tratto gastrointestinale; negli<br />

immunocompetenti evidenze preliminari ne suggeriscono un ruolo non ben definito in<br />

alcune patologie del SNC.<br />

Obiettivo: Riportiamo 2 casi di persistente rilevabilità di HHV-6 nel SNC in<br />

immunocompetenti con manifestazioni neurologiche di rilievo clinico.<br />

Risultati: Caso 1. A marzo 2006, HHV-6 viene amplificato da eluato congiuntivale di<br />

donna di 45 anni con panuveite, trattata con beneficio con Valacyclovir. Due mesi dopo<br />

risulta positivo anche l‟occhio indenne e 4 mesi dopo compare severa sindrome sensitivomotoria<br />

(perdita di equilibrio e dolori persistenti agli arti inferiori) con ripresa dei sintomi<br />

oculari. HHV-6 viene amplificato anche dal liquor. Viene concordata, per sindrome<br />

demielinizzante all‟esordio, terapia endovenosa con immunoglobuline e Valgancyclovir<br />

(VGV). A 6 mesi, a fronte di persistenza di HHV-6 (plasma e tamponi oculari), parziale<br />

regressione dei sintomi; VGV proseguito per 12 mesi; le visite oculistiche e le RMN di<br />

controllo documentano stabilità delle lesioni pur in persistenza di HHV-6 nel plasma. Dopo<br />

sospensione della terapia antivirale, nessuna progressione ad oggi.<br />

Caso 2. Atleta di 28 anni, con precedente infezione primaria sintomatica da HHV-6,<br />

osservato a maggio 2010 per febbricola, riduzione della memoria e del tono dell‟umore e<br />

sindrome ipocinetica. HHV-6 è amplificato ad alta carica da plasma e bassa carica da<br />

liquor. Trattato con VGV per 12 mesi, mostra lento ma completo recupero clinico, pur in<br />

persistente replica di HHV-6 su plasma e liquor.<br />

Conclusione: La persistenza e la riattivazione di HHV-6 possono essere reperti<br />

occasionali in soggetti asintomatici, e come tali non necessitare di trattamento antivirale.<br />

Questo appare invece potenzialmente utile nei casi in cui quadri di rilievo clinico<br />

ammettano HHV-6 come potenziale patogenesi, sebbene il beneficio possa non derivare<br />

da un completo controllo dell‟attività virale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!