31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

129<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 129<br />

- DETERMINAZIONE <strong>DEI</strong> MARKERS DI DISFUNZIONE ENDOTELIALE E DI<br />

RIGENERAZIONE IN PAZIENTI HIV POSITIVI: STUDIO PILOTA -<br />

Carocci A. [1] , Cesari F. [2] , Martinelli C.* [1] , Rogolino A. [2] , Corsi P. [1] , Gori A. M. [4] , Cioni G. [4] , Gensini G. F. [4] ,<br />

Abbate R. [4] , Leoncini F. [1]<br />

- [1] SOD Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi ~ Firenze - [2] Centro Trombosi Azienda Ospedaliero<br />

Universitaria Careggi ~ Firenze - [4] Dipartimento Area Critica Medico Chirurgica, Università degli Studi Firenze ~ Firenze<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Premessa. Negli ultimi anni la terapia antiretrovirale ha comportato una<br />

drastica riduzione della mortalità e morbidità dei soggetti HIV +. Tuttavia, oltre a questi<br />

benefici clinici, si è osservato un aumento di patologie cardiovascolari.<br />

Obiettivo: Obiettivo. Determinare i marcatori di disfunzione endoteliale e di rigenerazione<br />

come le cellule endoteliali circolanti (CECs), il fattore von Willebrand (vWF), l‟inibitore<br />

dell‟attivatore del plasminogeno (PAI), l‟attivatore del plasminogeno di tipo tissutale (t-PA)<br />

e le cellule progenitrici circolanti (EPCs) in una popolazione di HIV positivi naive.<br />

Metodi. 18 pazienti naive per antiretrovirali (M17, F 1) con età media di 38 anni (22-65) e<br />

18 soggetti di controllo. Il vWF è stato misurato mediante analisi miniVidas (BioMerieux,<br />

Lyon, Francia), PAI e t-PA con metodica ELISA. Le EPCs e le CECs sono state definite<br />

come CD34KDR+, CD133+KDR+ e CD34+CD133+KDR+, mentre le CECs sono definite<br />

come CD146+/CD31+/CD45-/CD61-.<br />

Risultati: Risultati. I pazienti HIV mostrano un numero significativamente inferiore di<br />

EPCs e un piu‟ alto numero di CECs rispetto ai controlli[CD34+/KDR+ 7 (0-23 cell/106<br />

eventi vs 17 (3-43) cellule/106 eventi p=0.017; CD133+/KDR+ 7 (0-23) cells/106 eventi vs<br />

13 (7-43) cellule/106 eventi p=0.013; CD146+/CD31+/CD45-/CD61 7 (0-23) cellule/106<br />

eventi vs 3 (0-13) cellule/106 eventi p=0.027]. I livelli plasmatici di vWF, PAI e t-PA sono<br />

risultati elevati in 44,4%, 33,3% e in 11,1% dei pazienti, rispettivamente. Inoltre, nei<br />

sieropositivi HIV, abbiamo osservato una correlazione significativamente positiva tra il<br />

numero delle CECs ed i livelli di PAI e t-PA<br />

Conclusione: Conclusioni. I nostri dati dimostrano una disfunzione endoteliale<br />

documentata da basso numero di EPCs e alto numero di CECs nei naive HIV rispetto alla<br />

popolazione di controllo. Esiste una correlazione positiva tra CECs e i markers di danno<br />

endoteliale. Tutti questi fattori suggeriscono la presenza di un fattore di rischio aggiuntivo<br />

per lo sviluppo di patologia cardiovascolare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!