31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Abstract</strong> 141<br />

- POLIMORFISMI DEL GENE MDR1 IN SOGGETTI HIV-1 POSITIVI -<br />

158<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

Sturniolo G.* [1] , Visalli G. [1] , Bertuccio M. P. [1] , Currò M. [1] , Ferlazzo N. [1] , Picerno I. [1] , Spataro P. [1]<br />

- [1] A.O.U Gaetano Martino ~ Messina<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: I polimorfismi genetici nelle posizioni G2677T e C3435T del gene MDR1 (Multi<br />

Drug Resistance-1) modificano l‟espressione e la funzione delle glicoproteine-P, ciò può<br />

diminuire le concentrazioni intracellulari dei farmaci. In particolare sembrerebbe che le<br />

concentrazioni plasmatiche degli inibitori della proteasi siano associate al polimorfismo<br />

C3435T di MDR1.<br />

Obiettivo: Valutare l‟eventuale associazione dei suddetti polimorfismi del gene MDR1 con<br />

il fallimento terapeutico in soggetti HIV positivi sottoposti a trattamento terapeutico con<br />

inibitori della proteasi<br />

Risultati: Da dati preliminari di uno studio in corso, svolto su campioni di plasma di<br />

soggetti sani e HIV-1 positivi mediante Real Time PCR, sembrerebbe che entrambi i<br />

polimorfismi siano più frequenti nei campioni positivi rispetto ai controlli e che l‟allele G/T<br />

sia presente con una percentuale maggiore rispetto all‟allele CT negli HIV-1+. Il numero di<br />

campioni esaminati fino ad oggi non è sufficiente per stabilire un‟associazione tra<br />

polimorfismo e fallimento terapeutico.<br />

Conclusione: E‟ opportuno proseguire lo studio al fine di individuare se soggetti HIVinfetti<br />

che presentando i polimorfismi esaminati del gene MDR1 necessitino di una<br />

variazione della dose dei farmaci inibitori della proteasi al fine di compensarne il probabile<br />

minore assorbimento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!