31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

206<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 62<br />

- RUOLO DELLA PROFILASSI CON AMFOTERICINA B LIPOSOMIALE DOPO<br />

TRAPIANTO DI FEGATO NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO: IMPATTO SUL SISTEMA<br />

IMMUNE, MORTALITÀ ED INFEZIONI NEL PRIMO ANNO -<br />

Perrella A.* [1] , Esposito C. [2] , D'alessio L. [2] , Pisaniello D. [2] , Marcos A. [2] , Cuomo O. [2]<br />

- [1] AORN D.COTUGNO - AORN A CARDARELLI ~ napoli - [2] Centro Trapianti Fegato - AORN A CARDARELLI ~ Napoli<br />

INFEZIONI NEL SOGGETTO TRAPIANTATO<br />

Premessa: Le infezioni fungine sono una delle cause più importanti di morbidità e<br />

mortalità post trapianto di fegato entro il primo anno dall‟intervento.<br />

Obiettivo: Abbiamo valutato l‟uso di Amfotericina B liposomiale (LAmB) in profilassi nei<br />

pazienti ad alto rischio e le differenze con pazienti in profilassi con Fluconazolo.Dal<br />

Gennaio 2006 ad ottobre 2009 tutti i pazienti sottoposti a trapianto di fegato sono stati<br />

valutati ed arruolati in accordo a criteri per l‟alto rischio (tabella) e sottoposti alla seguente<br />

profilassi: LAmB 3mg/day o Fluconazolo 400mg/day per 7-15 giorni. Tutti pazienti<br />

arruolati sono stati seguiti per un periodo di 12 mesi valutando: IL-10, TNF-a, IL-6, Episodi<br />

infettivi, Candida and Aspergillus antigen assays, Test di funzionalità epatica e renale,<br />

dosaggio immunosoppressori.<br />

Risultati: Sono stati inclusi nello studio 25 pazienti in trattamento con LAmB ( Gruppo A)<br />

e 19 pazienti con Fluconazolo ( Gruppo B). Gli antigeni fungini sono risultati sempre<br />

negativi . 1 solo paziente del Gruppo B è deceduto per sepsi da Candida al 3° mese. 5<br />

su 25 pazienti nel Gruppo A hanno avuto episodi infettivi di origine batterica/virale,<br />

mentre tali eventi sono stati registrati in 12 su 19 soggetti nel Gruppo B. Pazienti nel<br />

gruppo A avevano una riduzione delle citochine pro infiammatorie rispetto a quelli nel<br />

gruppo B, i quali presentavano in corso di trattamento elevazione dei dosaggi ematici di<br />

immunosoppressori che hanno richiesto aggiustamenti posologici e tre episodi di rigetto<br />

sono stati riscontrati. Non evidenti in entrambe i gruppi significative variazione nella<br />

funzionalità epatica e renale<br />

Conclusione: I pazienti ad alto rischio profilassati con Amfotericina B liposomiale non<br />

presentano episodi fungini ed hanno un ridotto numero di infezioni batteriche/virali rispetto<br />

ai pazienti profilassati con Fluconazolo. In più non vi sono interazioni con i dosaggi ematici<br />

di immunosoppressori con un network immunologico equilibrato senza shift proinfiammatorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!