31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

329<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 112<br />

- TUBERCOLOSI MILIARE DIFFUSA IN UNA PAZIENTE AFFETTA DA ARTRITE<br />

REUMATOIDE SEVERA IN TERAPIA CON ABATACEPT. CASO CLINICO -<br />

Smedile V.* [2] , Tripodi N. [2] , Todaro G. [2]<br />

- [2] U.O.C. di Malattie Infettive - A.O. Ospedali Riuniti "Papardo-Piemonte" ~ Messina<br />

TUBERCOLOSI<br />

Premessa: Abatacept è un farmaco biologico per la terapia dell'artrite reumatoide con<br />

meccanismo d'azione diverso dagli altri farmaci anti-reumatici biologici. Questo farmaco<br />

agisce modulando selettivamente un segnale chiave di costimolazione necessario per la<br />

piena attivazione dei linfociti T esprimenti il CD28, produttori di citochine infiammatorie.<br />

Obiettivo: L'uso di abatacept per il trattamento dell' artrite reumatoide può essere gravato<br />

dall'insorgenza di una infezione tubercolare severa.<br />

Risultati: L.T. è una donna caucasica di 63 anni affetta, dall'età di 51 anni, da artrite<br />

reumatoide trattata con FANS, steroidi ed anche leflunomide e methotrexate. Il quadro<br />

clinico evolve tuttavia progressivamente verso uno stato di severa attività (score DAS 28<br />

= 6.63) perciò, nel marzo 2009, inizia terapia con abatacept e.v. + FANS e steroide per os.<br />

A maggio 2009 insorgono febbricola, astenia e malessere generale che si intensificano<br />

progressivamente. Nel gennaio 2010 giunge alla nostra osservazione. Condizioni cliniche<br />

generali discrete; obiettività toracica e cardiaca nei limiti, modica epato-splenomegalia.<br />

Alterati gli inidici di flogosi e la funzione renale ( Filtr. Glom. 34,2 ml/m), urine con Ph acido<br />

e leucocituria. All'es. Rx e TC torace parenchima polmonare alterato con pattern<br />

micronodulare da TBC miliare, confermato con es. istologico. RMN encefalo con<br />

circoscritti focolai lesionali, compatibili con localizzazioni TBC encefaliche. Alla biopsia<br />

osteo-midollare flogosi cronica giganto cellurare focalmente necrotizzante (Ziehl-Neelsen<br />

positiva per bacilli ac./alc. resistenti). Es batterioscopico e colturale su escreato positivo<br />

per Mycobacterium T. C.<br />

Conclusione: L' abatacept ha verosimilmente favorito per effetto immunosoppressivo la<br />

riattivazione di una tubercolosi latente. L‟impiego di farmaci anti-reumatici biologici, e in<br />

generale di terapie immunosoppressive, impongono un attento screening preventivo per<br />

infezione tubercolare latente e l'avvio precoce di chemio profilassi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!