31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

85<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 169<br />

- L’ELEVATA FREQUENZA DI EFFETTI COLLATERALI E DI SOSPENSIONI<br />

PRECOCI NON IMPEDISCE DI CURARE LA COINFEZIONE DA HCV IN HIV+ -<br />

Boffa N.* [1] , Punzi R. [1] , Butrico E. [1] , D'aniello F. [1] , Messina E. [1] , Mazzeo M. [1]<br />

- [1] AOU "OORR S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" UOC Malattie Infettive ~ Salerno<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Il nostro studio osservazionale riguarda 26 pazienti HIV+, affetti da Epatite<br />

cronica attiva HCV correlata, che sono stati trattati dal 2005 ad oggi con Interferone<br />

pegilato + Ribavirina (in rapporto al peso corporeo) per il tempo standard di 48 settimane.<br />

Obiettivo: Valutare il tasso di risposta virologica sostenuta (SVR) dopo 24 settimane<br />

dalla sospensione della terapia. Evidenziare la differenza in SVR tra il gruppo infettato<br />

dai genotipi facili 2-3 ed il gruppo infettato dai genotipi difficili 1-4 come pure la<br />

differenza in SVR tra viremie HCV alte > 500.000 UI/ml e basse < 500.000 UI/ml.<br />

Descrivere la frequenza e la gravità degli effetti collaterali ed il loro ruolo nella risposta<br />

alla terapia.<br />

Risultati: 26 pazienti , 18 maschi (69%) e 8 femmine (31%) , in terapia HAART in 23/26<br />

(88%) , 16 infettati da genotipi facili 2-3 (62%) e 8 da genotipi difficili 1-4 (38%) sono stati<br />

trattati con Interferone pegilato (24 alfa-2a, 2 alfa-2b) + ribavirina dosata sul peso corporeo<br />

per un tempo standard di 48 settimane. Una risposta virologica sostenuta è stata<br />

ottenuta nel 50% dei pazienti complessivamente considerati ed in particolare nel 56% dei<br />

genotipi 2-3 e nel 40% dei genotipi 1-4. 13 pazienti (50%) hanno sospeso precocemente<br />

la terapia e di essi 5 (38%) hanno ottenuto comunque una SVR. 6/7 pazienti (85%) con <<br />

500.000 UI/ml e 7/19 pazienti (37%) con > 500.000 UI/ml al baseline hanno avuto una<br />

SVR. 20/26 pazienti (77%) hanno avuto effetti collaterali. In due casi, un flare di<br />

transaminasi ed una TBC , si è stati costretti ad ospedalizzare il paziente.<br />

Conclusione: La nostra casistica , pur nella sua modestia numerica , conferma l‟efficacia<br />

della terapia della confezione da HCV nei soggetti sieropositivi nonostante una elevata<br />

frequenza di drop-out e di effetti collaterali . Da non trascurare gli eventi avversi seri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!