31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

125<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 181<br />

- PREVALENZA DI BPCO E FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI IN PAZIENTI CON<br />

INFEZIONE DA HIV NELL’ERA DELLA HAART -<br />

Madeddu G.* [3] , Fois A. G. [2] , Calia G. M. [3] , Becciu F. [2] , Barbara P. [2] , Fiori M. L. [3] , Spada V. [2] , Lovigu C. [3] ,<br />

Mannazzu M. [3] , Pirina P. [2] , Pirina P. [2] , Mura M. S. [3]<br />

- [2] Istituto di Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università di Sassari ~ Sassari - [3] Istituto di Malattie Infettive, Università<br />

di Sassari ~ Sassari<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: La prevalenza e i fattori di rischio per lo sviluppo di BPCO nei pazienti con<br />

infezione da HIV non sono stati adeguatamente studiati.<br />

Obiettivo: Valutare la prevalenza di sintomi respiratori e di BPCO in una coorte di pazienti<br />

HIV-infetti stabili e di investigare il ruolo della HAART e di altri fattori possibilmente<br />

associati.<br />

Metodi: Tutti i partecipanti allo studio hanno completato un questionario per la valutazione<br />

dei sintomi respiratori. In tutti i pazienti è stata eseguita una spirometria completa.<br />

Risultati: Abbiamo arruolato 111 pazienti con infezione da HIV e 65 controlli HIV-negativi<br />

di simile età e sesso. L‟età media dei pazienti era di 42.3±8.1. Settantasette (69.4%) erano<br />

maschi e 39 (35.1%) erano o in stadio CDC C. Sessantatre (56.8%) pazienti erano<br />

fumatori mentre 48 (43.2%) erano non fumatori. I pazienti con infezione da HIV avevano<br />

valori di VEMS (p=0,002) e VEMS/CVF (p=0,028) significativamente inferiori mentre la<br />

TLC era significativamente più alta (p=0,018). I pazienti HIV-infetti avevano, inoltre, una<br />

più alta proporzione di sintomi respiratori (p=0,002), tosse (p=0,006) e dispnea (p=0,020).<br />

I pazienti HIV-infetti avevano, inoltre, una proporzione significativamente (p=0.008) più alta<br />

di BPCO (23.4%) rispetto ai controlli HIV-negativi (7.7%). All‟analisi multivariata i predittori<br />

significativi di sintomi respiratori erano il fumo di sigaretta e una pregressa polmonite<br />

batterica, mentre l‟unico predittore significativo di BPCO era il fumo di sigaretta. La<br />

ricezione della HAART non era associata con i sintomi respiratori né con la BPCO.<br />

Conclusione: I nostri risultati suggeriscono che l‟infezione da HIV e il fumo di sigaretta<br />

giochino un ruolo nello sviluppo dei sintomi respiratori e della BPCO nei pazienti HIVinfetti.<br />

La ricezione della HAART non sembra ridurre il rischio di sviluppo di sintomi<br />

respiratori e BPCO, nei nostri casi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!