31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Abstract</strong> 262<br />

- SINDROME DI LYELL IN RECENTE INFEZIONE DA HIV. -<br />

Tola D.* [1]<br />

- [1] Tola D, Prati F, Zoboli G, Magnani G. ~ Reggio Emilia<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

161<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

Premessa: La sindrome di Lyell o Necrolisi epidermica tossica è una rara entità clinica<br />

caratterizzata da lesioni bollose con scollamento dermo-epidermico e frequente<br />

coinvolgimento delle mucose; correlata principalmente all'assunzione di farmaci (FANS,<br />

antibiotici, antiepilettici, antiretrovirali), tuttavia sono stati descritti casi in corso di infezioni<br />

da Mycoplasma pneumoniae, H.simplex, ed esposizione a radiazioni ultraviolette.<br />

Obiettivo: Caso clinico: maschio di 33 anni, rumeno presenta da dieci giorni febbricola,<br />

faringodinia e congiuntivite trattate a domicilio con paracetamolo. Giunge alla nostra<br />

attenzione per la comparsa da 24 ore di esantema eritemato-papuloso con ampie lesioni<br />

bollose, esteso a tutto il corpo, importante mucosite al cavo orale e congiuntive. In<br />

anamnesi recente esposizione a radiazioni ultraviolette, non allergie a farmaci e test HIV-<br />

Ab negativo effettuato sei mesi prima del ricovero.<br />

Risultati: Sono stati effettuati: tampone faringeo per Mycoplasma pneumoniae e ricerca<br />

su sangue di VZV e HHV6 (PCR-real time) negative; sierologia per HSV 1-2 indicativa di<br />

pregressa infezione.<br />

Nell'ipotesi di necrolisi epidermica tossica, confermata dall'indagine istologica, si<br />

impostava terapia con immunoglobuline ev e steroide.<br />

In terza giornata, la degenza si complica con sepsi da MSSA, peggioramento del quadro<br />

cutaneo e disepitelizzazione corneale. L'esecuzione di nuovo test HIV risulta positivo (HIV-<br />

RNA 151400 copie/ml, CD4 223/mmc), HIV avidity compatibile con sieroconversione<br />

recente.<br />

Conclusione: La necrolisi epidermica tossica è una patologia potenzialmente letale:in<br />

letteratura le categorie più a rischio sono soggetti con lupus eritematoso sistemico,<br />

pazienti in AIDS in terapia con antiretrovirali, trapiantati di midollo. Nel caso riportato<br />

riteniamo possibile un'eziologia multifattoriale (farmacologica, esposizione a radiazioni<br />

ultraviolette, infettiva) in cui la recente infezione da HIV potrebbe facilitare l'innescarsi di<br />

una reazione abnorme ad eventi trigger.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!