31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

202<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 36<br />

- PAZIENTI PORTATORI DI TRAPIANTO EPATICO: LA NOSTRA ESPERIENZA 2002-<br />

2011. -<br />

Caroleo B.* [1] , Staltari O. [1] , Costa C. [1] , Pisani V. [1] , Scalise L. [1] , Giancotti A. [2] , Mazza I. [1] , Matera G. [3] ,<br />

Guadagnino V. [1]<br />

- [1] AOU "Mater Domini", UO Malattie Infettive ~ Catanzaro - [2] AOU "Mater Domini", UO Microbiologia ~ Catanzaro -<br />

[3] Facoltà di Medicina, Cattedra di Microbiologia ~ Catanzaro<br />

INFEZIONI NEL SOGGETTO TRAPIANTATO<br />

Premessa: La cirrosi scompensata HCV-correlata è la prima indicazione al trapianto di<br />

fegato(OLT)(Expert Rev Gatsroenterol Hepatol 2010;4(4):445-458).<br />

Obiettivo: Riportiamo l‟esperienza maturata negli ultimi 10 anni presso l‟UO di Malattie<br />

Infettive.<br />

Risultati: Dal 2002 al 2011 abbiamo arruolato 25 portatori di OLT(21 M), età m.:61.3<br />

aa(43-77), con età m. al trapianto di 55.7 aa(39-66).Indicazione all‟OLT: Cirrosi:da<br />

HCV:11(44%) di cui 3 con epatocarcinoma (HCC);da HBV:6(24%)di cui 3 con<br />

HCC;criptogenetica:4(16%) di cui 1 con HCC; Epatite fulminante:2(8%) da HBV e da<br />

sovrainfezione Delta;Iperossaluria primitiva:1(anche di rene);CBP:1.Le problematiche<br />

infettivologiche di rilievo sono state le seguenti:un caso di sepsi da S. agalactiae in<br />

dializzata con trapianto di rene/fegato,una polmonite da H1N1,un‟infezione da Salmonella<br />

spp,una reinfezione endogena da CMV.Gli HBV positivi sono in trattamento con analoghi<br />

nucleos(t)idici+Ig specifiche,con soppressione stabile della viremia.Quattro pazienti sono<br />

deceduti per: rigetto acuto(a 6 mm dall‟OLT),linfangioma epatico(a 2 aa),ca.del colon(a 10<br />

aa)e glioblastoma(a 3 aa).Gli HCV+ hanno sviluppato cirrosi su OLT in tempi diversi;una<br />

tendenza a progressione accelerata è evidente negli OLT dell‟ultimo decennio(8<br />

OLT:2003-2007) rispetto a quelli del decennio precedente(3 OLT:1990-1999).Prognosi<br />

migliore hanno coloro che sono stati sottoposti ad OLT per HCC su Cirrosi Child A o SVR<br />

ad IFN pre-OLT.La progressione in fibrosi è accelerata nei diabetici.<br />

Conclusione: L‟accurata selezione pre-OLT,la modulazione dell‟immunosoppressione<br />

con Steroidi e Inibitori della Calcineurina ed il controllo della S. metabolica migliorano la<br />

prognosi dei portatori di OLT HCV+.Le infezioni intercorrenti, anche gravi, sono state<br />

controllate con successo.Le attuali terapie per gli HCV+ devono essere considerate in<br />

Centri di riferimento,prima che si sia stabilito un danno istologico significativo<br />

sull‟organo.E‟ infine basilare uno stretto controllo oncologico per diagnosi precoce di t.<br />

maligni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!