31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 295<br />

- ANALISI DELL'IMPATTO DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE DELLA<br />

TRASMISSIONE VERTICALE DI HIV: IL RUOLO DELL'ACCETTAZIONE DEL<br />

PROTOCOLLO E DELLE PERSE DI VISTA NEL PROGETTO KENTO-MUANA,<br />

REPUBBLICA DEL CONGO -<br />

Bisio F.* [1] , Masini G. [1] , Blasi Vacca E. [1] , Calzi A. [1] , Cardinale F. [2] , Bruzzone B. [3] , Andrei C. [3] , Nicolini L. [1] ,<br />

Ginocchio F. [1] , Schenone E. [1] , Secondo G. [1] , Delfino E. [1] , Prinapori R. [1] , Parisini A. [1] , De Hoffer L. [1] , Mesini<br />

A. [1] , Grignolo S. [1] , Mayinda M. [4] , Moutou J. [5] , Banguissa H. [5] , Nkouendolo J. [6] , Ibata D. [4] , Uberti F. [7] ,<br />

Malfatti E. [8] , Icardi G. [3] , Bruzzi P. [2] , Ratto S. [1] , Viscoli C. [1]<br />

- [1] Clinica Malattie Infettive, Università degli Studi di Genova, Azienda Ospedale-Università “San Martino” ~ Genova. -<br />

[2] Epidemiologia Clinica, Istituto nazionale per la Ricerca sul Cancro ~ Genova - [3] Dipartimento di Scienze della Salute,<br />

Università degli Studi di Genova, Azienda Ospedale-Università “San Martino” ~ Genova - [4] Hôpital Régional des<br />

Armées, Pointe Noire ~ Repubblica del Congo. - [5] Ministère de la Santé et de la Population, ~ République du Congo. -<br />

[6] Conseil National de Lutte contre le SIDA ~ République du Congo. - [7] Servizi Medici Esteri, Divisione E & P, ENI ~ San<br />

Donato Milanese. - [8] Eni Foundation<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Negli ultimi anni, interventi sempre più efficaci di prevenzione della<br />

trasmissione verticale di HIV hanno portato a ridurre il tasso di trasmissione fino al 2%<br />

anche in contesti a risorse limitate. Tuttavia, da tali studi sono sovente escluse le donne<br />

che hanno rifiutato di aderire al protocollo (RP) e quelle perse di vista (PDV). Presentiamo<br />

qui i risultati del progetto Kento-Muana di prevenzione della trasmissione verticale di HIV<br />

nella Repubblica del Congo, al fine di valutare il reale impatto dell'intervento sulla<br />

popolazione destinataria e di evidenziare i fattori che influiscono sul fatto che una donna<br />

venga PDV.<br />

Obiettivo: Abbiamo analizzato retrospettivamente i risultati del progetto Kento-Muana da<br />

settembre 2005 a dicembre 2008. Sulla base dei dati di letteratura, il tasso di trasmissione<br />

dell'infezione da HIV è stato considerato essere 30% nelle donne RP e PDV durante la<br />

gravidanza e 15% nelle donne PDV dopo il parto. Un'analisi univariata (test Chi-quadro e<br />

Mann-Whitney) e multivariata è stata effettuata per comparare, tra le donne PDV e non, le<br />

caratteristiche demografiche, cliniche e socio-economiche al baseline.<br />

Risultati: Il tasso di trasmissione verticale di HIV nella popolazione on protocole, ossia<br />

che ha accettato e concluso il protocollo preventivo proposto, è stata di 5/290 (1.7%, IC:<br />

0,6-4,1) mentre il tasso di trasmissione stimato nella popolazione destinataria<br />

dell'intervento 81/615 (13.3%, IC: 11,8-17,3). Le donne PDV sono risultate essere<br />

significativamente più giovani (p: 0.002), con condizioni abitative più disagiate (p: 0.18) e<br />

senza un impiego (p:0.026), quando comparate con le non PDV.<br />

Conclusione: Nonostante un ottimo tasso di accettazione del counseling e del test,<br />

l'impatto globale sulla popolazione destinataria dell'intervento è risultato fortemente<br />

inficiato dalle percentuali di RP e PDV. L'analisi dei fattori che che possono influenzare<br />

l'aderenza al protocollo è cruciale al fine di intensificare l'accompagnamento e il sostegno<br />

psicosociale nelle donne più a rischio, al fine di aumentare concretamente la copertura e<br />

la qualità dei programmi di prevenzione della trasmissione verticale di HIV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!