31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

185<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 274<br />

- LA TERAPIA ANTIBIOTICA NEI PAZIENTI CON INFEZIONI DI PROTESI<br />

ARTICOLARI NON INFLUENZA LA SENSIBILITÀ DIAGNOSTICA IN CASO DI<br />

SONICAZIONE -<br />

Scorzolini L.* [1] , Lichtner M. [1] , Iannetta M. [1] , Mengoni F. [1] , Russo G. [1] , Mastroianni C. M. [1] , Vullo V. [1]<br />

- [1] Università di Roma Sapienza ~ Roma<br />

INFEZIONI OSSEE ED ARTICOLARI<br />

Premessa: Nonostante sia noto che la sonicazione aumenti la sensibilità diagnostica, tale<br />

metodica non è ancora di utilizzo comune.<br />

Obiettivo: Determinare in quali condizioni la sonicazione è determinante nella diagnostica<br />

microbiologica delle infezioni protesiche.<br />

Risultati: Sono stati studiati 56 pazienti con infezioni osteoarticolari: 15 pazienti con mezzi<br />

di sintesi e 41 pazienti con protesi articolari. Nel gruppo A è stata utilizzata la metodica<br />

microbiologica standard; nel gruppo B a tale metodica è stata associata la sonicazione.<br />

Sono state valutate le caratteristiche demografiche e cliniche, il tipo di protesi articolari,<br />

l‟isolamento microbiologico, il trattamento e l‟esito. Non è stata osservata nessuna<br />

differenza di sensibilità statisticamente significativa nei mezzi di sintesi (86% gruppo A VS<br />

87% gruppo B). Nelle protesi articolari la sensibilità diagnostica della sonicazione è stata<br />

maggiore rispetto al metodo standard (33% vs 76%, p=0.015). Nessun parametro clinico<br />

e di laboratorio è stato associato ad una maggior isolamento microbiologico nei mezzi di<br />

sintesi. Nelle protesi articolari, l‟isolamento è stato maggiore in caso di protesi di anca<br />

(76% ) rispetto al ginocchio (40%) (p=0.058). Nel gruppo A delle protesi articolari<br />

l‟isolamento microbiologico è stato maggiore quando l‟antibiotico terapia è stata interrotta<br />

più di 15 gg prima dell‟intervento (p=0.0007). Nessuna differenza è stata osservata<br />

quando si utilizzava la metodica della sonicazione (F=1), come se la mancata interruzione<br />

dell‟antibiotico non influenzasse la sensibilità diagnostica in corso di sonicazione.<br />

Conclusione: Il nostro studio dimostra l‟efficacia maggiore della sonicazione in caso di<br />

infezioni di protesi articolari rispetto ai mezzi di osteosintesi. Tale metodica è<br />

fondamentale nei casi in cui non è possibile interrompere l‟antibiotico terapia prima<br />

dell‟intervento chirurgico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!