31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

174<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 139<br />

- VALUTAZIONE <strong>DEI</strong> SOTTOTIPI DELL'HIV IN UN'AREA RURALE DEL NORD-OVEST<br />

DEL BENIN -<br />

Ceriani C. [1] , Cavallari S. [1] , Cerulli T. [1] , Clerici P. [1] , De Paschale M. [1] , Diombo K. [2] , Ndayakè J. [2] , Priuli G. [2] ,<br />

Viganò P.* [1]<br />

- [1] Ospedale Civile di Legnano ~ Legnano - [2] Ospedale Saint Jean de Dieu ~ Tanguietà<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Nei Paesi in via di sviluppo, la maggioranza delle infezioni da HIV è<br />

rappresentata dai sottotipi non-B. In particolare nell'africa sub-sahariana occidentale la<br />

variante virale maggiormente rappresentata è la forma ricombinante CRF02-AG, seguita<br />

da CRF06-cpx. La presenza in quest'area di varianti virali differenti aumenta la probabilità<br />

dell'insorgenza di nuove forme ricombinanti.<br />

Obiettivo: Scopo del nostro lavoro è la valutazione dei sottotipi e delle forme ricombinanti<br />

sequenziando una regione del gene pol (PR aminoacidi 4-99, RT 38-247 ) in 57 pazienti<br />

HIV positivi afferenti all‟ospedale S. Jean de Dieu di Tanguieta situato in un'area rurale del<br />

Nord-Ovest del Benin. 20 maschi (35.1%) e 37 femmine (40.7%). Età media 33.0 anni<br />

(range 2-60). 11 pazienti (12.1%) sono in terapia per HIV. 10 pazienti con carica virale<br />

>500000 cp/ml e 47 pazienti con carica virale media pari a 140420.7 cp/ml (range 1002-<br />

470508)<br />

Risultati: Con l'utilizzo del database NCBI 2005 sono stati identificati: 33 (57.9%) CRF02-<br />

AG, 10 (17.5%) CRF06-cpx, 2 (3.5%) sottotipi G. I restanti 12 pazienti (21.0%) presentano<br />

dei pattern di ricombinazione tra differenti sottotipi e CRF nelle diverse regioni analizzate<br />

(PR e RT). Con il database NCBI 2009 che contiene un numero di CRF maggiori, 2<br />

pazienti (3.5%) risultano CRF02-AG sia in PR che RT e 9 (15.8%) CRF06-cpx. In 3<br />

pazienti (5.3%) è stata confermata l‟identificazione come CRF02-AG nella regione delle<br />

PR e come CRF06-cpx nelle RT. Nei restanti 43 pazienti (75.4%) sono state riscontrate<br />

discordanze tra le varie regioni sequenziale. La forma ricombinante maggiormente<br />

rappresentata è la CRF30-0206, identificata in Niger ma la cui struttura di ricombinazione<br />

non è ancora ben nota.<br />

Conclusione: Dai nostri dati risultano forme ricombinanti che coinvolgono in particolar<br />

modo le CRF02-AG e CRF06-cpx che, secondo i dati più recenti, sono le forme<br />

maggiormente presenti nella regione dove è stato effettuato il campionamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!