31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

306<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 49<br />

- SUPPLEMENTAZIONE DI OSSIGENO PERIOPERATORIA ED INFEZIONE DEL SITO<br />

CHIRURGICO IN CHIRURGIA ADDOMINALE: UNA META-ANALISI. -<br />

Carlotto A.* [2] , Ferretto R. [2] , Marranconi F. [2]<br />

- [2] U.O.C. Malattie Infettive ULSS n.4 "Alto Vicentino" ~ Schio-Thiene (VI)<br />

MALATTIE INFETTIVE IN TERAPIA INTENSIVA<br />

Premessa: La supplementazione perioperatoria di ossigeno è proposta come metodica<br />

per ridurre le infezioni del sito chirurgico in chirurgia addominale, ma gli studi di confronto<br />

con ossigeno terapia standard hanno prodotto risultati controversi.<br />

Obiettivo: E‟ stata condotta una revisione sistematica dei lavori in lingua inglese con<br />

Medline (PubMed) e Cochrane Library (1991-2011) usando le parole chiave “oxygen”<br />

“oxygen supplementation” “hyperoxia” “infection” “surgical site infection” “wound infection”.<br />

Sono stati ricercati solo i trials randomizzati controllati (RCTs) che valutavano l‟efficacia<br />

della supplementazione perioperatoria di ossigeno versus trattamento standard nella<br />

prevenzione dell‟infezione del sito chirurgico in adulti sottoposti a chirurgia addominale.<br />

Risultati: 7 RCTs (3656 pts totali) soddisfacevano i criteri di inclusione e sono stati<br />

considerati per la meta-analisi. A priori è stato adottato un modello a effetti random<br />

secondo il metodo di DerSimonian-Laird per valutare il rischio relativo pooled e la<br />

riduzione del rischio assoluto pooled compresi gli intervalli di predizione. Sono stati valutati<br />

la qualità degli studi, l‟eterogeneità ed il bias di pubblicazione. La supplementazione<br />

perioperatoria di ossigeno non ha dimostrato nella meta-analisi un beneficio nel ridurre le<br />

infezioni del sito chirurgico; è stata rilevata una significativa eterogeneità tra i trials.<br />

[Pooled RR 0.89 (95% CI 0.64 - 1.25 p=0.52) I2=67.3% p=0.005; Pooled RD -0.01 (95%<br />

CI -0.06 - 0.03 p=0.53) I2=65.2% p=0.008]. Il bias di pubblicazione non è risultato<br />

significativo (p=0.8 Egger test).<br />

Conclusione: Nella nostra meta-analisi la supplementazione perioperatoria di ossigeno<br />

non si è dimostrata efficace nella riduzione dell‟infezione del sito chirurgico in adulti<br />

sottoposti a chirurgia addominale; non è possibile escludere, data l‟eterogeneità rilevata,<br />

che possa essere efficace in sottogruppi specifici di soggetti sottoposti a chirurgia<br />

addominale, ma tale ipotesi necessita di verifica con ulteriori trials di confronto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!