31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Abstract</strong> 25<br />

- LA TUBERCOLOSI EXTRAPOLMONARE: DIAGNOSI ECOGRAFICA -<br />

Caremani M.* [1] , Tacconi D. [1] , Giorni P. [1] , Giaccherini R. [1]<br />

- [1] SOC di Malattie Infettive Ospedale S.Donato USL 8 ~ Arezzo<br />

TUBERCOLOSI<br />

322<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

Premessa: Negli ultimi anni è aumentata la percentuale di pazienti con tubercolosi (TB)<br />

extrapolmonare,che riguarda il 10-15%, ma raggiunge il 50-70% nei pazienti HIV positivi.<br />

Nella TB addominale è utile arrivare ad una diagnosi microbiolologica, se non possibile<br />

ad una diagnosi istologica, in mancanza di questo ci si deve accontentare di una<br />

diagnosi di imaging<br />

Obiettivo: Dal 2004 al 2011 sono stati valutati nella SC di Malattie infettive 27 pazienti di<br />

cui 13 migranti, 14 italiani di cui 11 affetti da infezione da HIV/AIDS (16 U ed 11 donne<br />

con età media di 31 aa) ricoverati per febbricola e dimagrimento.<br />

Tutti i pazienti eseguivano oltre una TAC addome, una ecografia addominale (US) dove si<br />

ricercavano lesioni focali di fegato milza e reni, raccolte e/o ispessimenti peritoneali ,<br />

linfoadenomegalie addominali, alterazioni intestinali e raccolte retroperitoneali.<br />

Nei pazienti dove si accertava una lesione si eseguivano una ecografia con mdc e una<br />

biopsia ecoguidata per fegato o milza(BEG) o una aspirazione ecoguidata(APE) nelle<br />

lesioni renali peritoneali o retroperitoneali.<br />

Risultati: Nei pazienti valutati sono state rilevate 5 lesioni multiple ipoecogene di 5-10 mm<br />

del fegato e 3 della milza, (6 HIV e 2 migranti), 4 raccolte retroperitoneali ( 2 migranti), 4<br />

lesioni linfonodali ( 3 HIV e 1 migrante ) 3 raccolte saccate con ispessimento ipoecogeno<br />

del peritoneo (1 HIV 2 migranti), 3 lesioni renali ( 2 migranti) e 2 lesioni ipoecogene del<br />

ceco (2 migranti).<br />

La TAC confermava la diagnosi US (sensibilità 88,88%), ma nei tre casi negativi<br />

mostrava lesioni linfonodali (2) e retroperitoneale(1).<br />

La BEG e l‟APE eseguite in 21 pazienti consentivano una diagnosi microbiologica in 11<br />

pazienti ed istologica in 8 ( accuratezza diagnostica 85,71%) complicate solo da 2 casi di<br />

modesto emoperitoneo .<br />

Conclusione: L‟US risulta una metodica di imaging particolarmente sensibile nel sospetto<br />

di TB extrapolmonare, che consente inoltre prelievi US-guidati con possibilità esame<br />

istopatologico e/o coltura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!