31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

234<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 224<br />

- ESPRESSIONE DEL POLIMORFISMO DI IL28B IN SOGGETTI CON RIATTIVAZIONE<br />

SPONTANEA DA HCV -<br />

Coppola N.* [1] , Alessio L. [1] , Pisaturo M. [1] , Tonziello G. [1] , Stanzione M. [1] , Sagnelli C. [1] , Macera M. [1] ,<br />

Pasquale G. [1] , Sagnelli E. [2]<br />

- [1] AOU, Seconda Università di Napoli ~ Napoli - [2] U.O. C. Malattie Infettive e Tropicali, A.O.R.N. Sant‟Anna e San<br />

Sebastiano, Caserta ~ Caserta<br />

INFEZIONI DA VIRUS EPATITICI<br />

Premessa: La riattivazione spontanea da HCV è evento poco conosciuto e non noto è se<br />

possa essere legata all‟espressione del polimorfismo di IL28B.<br />

Obiettivo: confrontare l‟espressione del polimorfismo di IL28B in soggetti con infezione<br />

cronica da HCV con riattivazione spontanea da HCV ed in quelli che in un lungo follow-up<br />

non hanno presentato riattivazione<br />

Metodi: Sono stati arruolati tutti i 23 pazienti con riattivazione spontanea di HCV osservati<br />

dal 2005 al 2010 (CASI): pazienti anti-HCV +, HBsAg/anti-HIV neg., naive a terapia<br />

antivirale con ALT almeno 5 volte i valori basali in assenza di altre cause di epatopatia<br />

acuta. Per ogni caso è stato selezionato un soggetto osservato nello stesso periodo di<br />

tempo anti-HCV +, HBsAg/anti-HIV neg., naive a terapia antivirale senza riattivazione nei<br />

10 anni precedenti (valutazione biochimica almeno 4 volte all‟anno), pair-matched per<br />

età+5 anni, sesso, genotipo di HCV. Nei 46 soggetti è stata valutata l‟espressione del<br />

polimorfismo di IL28 (rs12979860) mediante analisi delle curve di melting con sonde FRET<br />

in Lightcycler 1.5 (PBMC).<br />

Risultati: Le caratteristiche demografiche, biochimiche, virologiche dei 23 Casi e dei 23<br />

Controlli sono riportati in Tabella. Il polimorfismo per IL28B ha evideniato una più<br />

frequenza di genotipo CC nel gruppo dei Casi rispetto ai Controlli (43,5% vs. 13%;<br />

p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!