13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

108 - KALENDARIUM 2007-2008dell’incontro, <strong>Urbaniana</strong> University Press, Città del Vaticano 2001. Testi perl’approfondimento: H.G. GADAMER, Verità e metodo, trad. it., Bompiani, Milano1983 - da p. 211 a p. 427 (seconda parte); P. RICOEUR, Il conflitto delleinterpretazioni, trad. it., Jaca Book, Milano 1977 - da p. 17 a p. 32 (introduzione)e da p. 393 a p. 453 (parte quinta); M. FOUCAULT, L’archeologia del sapere,trad. it., Rizzoli, Milano 1980 - da p. 179 a p. 275 (terza parte); G. MURA(a cura di), Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto, <strong>Urbaniana</strong> UniversityPress, Città del Vaticano 2006 (due saggi a scelta).F 153 - Filosofia della storia (cr 3 - sem. I)P. MICCOLIObiettivi didattici: Tratteggiare la geofilosofia dell’Europa tra Iluminismoe Frühromantik. Mostrare come le “Lettere estetiche” di Schiller diano contodegli aspetti politico-giuridici tra la società controllata dalla Stato paternalisticoe burocratico e l’auspicio di un nuovo Stato organico, nel quale il cittadinopossa esprimere la propria dignitosa libertà creativa.Contenuti delle lezioni: Modernità di Schiller: rapporto tra etica ed esteticaoltre Kant. Possibilità di nuova paideia, tra realtà sociale e utopia estetica.Ruolo dell’immaginazione poietica e forma civile del cittadino. Tempo liberoe attività ludica nella formazione dell’uomo. Oltre Schiller, per fronteggiare lesfide dell’one-dimensional Man in epoca di globalizzazione.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: Si consiglia l’edizione bilingue F. SCHILLER, Educazioneestetica, Rusconi, Milano 1998 (con nutrita bibliografia), oppure F. SCHILLER,Lettere sull’educazione estetica, a cura di A. NEGRI - A. ARMANDO, Roma1976 (ristampa anastatica Anicia, Roma 1994); L. PAREYSON, Etica ed esteticain Schiller, Mursia, Milano 1983; A. NEGRI, Schiller e la morale di Kant, Milella,Lecce 1968; U. PERONE, Schiller: la totalità interrotta, Mursia, Milano1982: S. ZECCHI, La fondazione utopica dell’arte: Kant, Schiller, Schelling,Milano 1984; P. MICCOLI, Il problema dell’educazione estetica in Schiller, inRendiconti dell’Accademia Zelantea, Catania 1994.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!