13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

356 - KALENDARIUM 2007-2008esperienza di Dio propria delle religioni presenti nei paesi di provenienzaal fine di valorizzarla attraverso un corretto dialogo interreligioso;- la capacità di riformulazione dei linguaggi della fede nella prospettiva diun annuncio missionario inculturato e contestualizzato.Il piano di studioIl Piano di Studio in vista del Baccellierato in Scienze Religiose prevede chelo studente segua corsi e seminari per un totale di almeno 180 crediti. Nellosvolgimento del programma triennale di Baccellierato il piano di studio diogni studente dovrà includere:- 115 crediti di corsi principali- 36 crediti di corsi ausiliari- 6 crediti di corsi di indirizzo- 3 crediti di un corso di introduzione alle Religioni non cristiane- 6 crediti di seminari- 6 crediti di attività tutoriale- 8 crediti di esame di sintesiCon attività tutoriale si intende la relazione stabile dello studente con unDocente incaricato dal Consiglio al fine di accompagnare e sostenere l’insiemedel processo di apprendimento: la progressione personale negli studi, l’orientamentonel proprio campo di ricerca, l’acquisizione delle competenzeproprie del curricolo, l’acquisizione della capacità di sintesi. Questa attivitàsarà verificata secondo le modalità stabilite dal Consiglio di Istituto.All’inizio dell’Anno Accademico, secondo le scadenze previste dal Kalendarium,lo studente deve presentare il proprio piano annuale di studi, chedeve essere approvato dal Preside o da un Professore delegato.Allo studente è richiesto di redigere, nel primo e nel secondo anno, 2 elaboratiscritti, di circa 10 pagine, sotto la guida rispettivamente del docente di“Metodologia del lavoro” e dei docenti dei seminari.Modalità di valutazionePer ottenere il titolo di Baccellierato lo studente dovrà sostenere un esamecomprensivo su un temario approvato dal Consiglio di Istituto e sostenuto dall’appositoSeminario di Sintesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!