13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

256 - KALENDARIUM 2007-2008Bibliografia: P.V. PINTO (CUR.), Commento al Codice di Diritto Canonico,Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2001; F.X. URRUTIA, Les NormesGénérales, Paris, Tardy, 1994; V. DE PAOLIS, Il libro I del Codice: Normegenerali (cann. 1-203), in Il diritto nel mistero della Chiesa, Roma, <strong>Pontificia</strong>Università Lateranense, 1995, Vol. I.DL 107 - Diritto amministrativoA. D’AURIA(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Introdurre lo studente alle nozioni di base del dirittoamministrativo.Contenuti delle lezioni: 1. L’atto amministrativo: natura, tipologia, requisiti,vizi; 2. L’organo amministrativo: natura, gerarchia, tipologia; 3. Il ricorsogerarchico; 4. Il ricorso contenzioso-amministrativo.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: P.V. PINTO, I processi nel Codice di Diritto Canonico. Commentosistematico al libro VII, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana -<strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong>, 1993; ID. (CUR.), Commento al Codice di DirittoCanonico, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2001; ID., Dirittoamministrativo canonico, Bologna, EDB, 2006.DL 108 - Fedeli, laici e ministri sacriG. INCITTI(cr 6 - Annuale)Obiettivi didattici: Consolidamento delle conoscenze e acquisizione di unaspecifica competenza nell’esame critico della normativa canonica. Obiettivospecifico è il raggiungimento della capacità di sintesi nelle tematiche ecclesiologico-giuridichesulla struttura organica del popolo di Dio.Contenuti delle lezioni: Il popolo di Dio tra uguaglianza e diversità. L’appartenenzaalla Chiesa cattolica. I doveri e i diritti fondamentali del fedele cristiano.Il laico. I ministri sacri e: percorsi formativi e statuto giuridico. Il sacramentodell’ordine. L’incardinazione e la perdita dello stato clericale. Ildiritto di associazione. Le prelature personali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!