13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

224 - KALENDARIUM 2007-2008TD 333 - Questioni di ontologia trinitaria (cr 3 - sem. I)M. GRONCHIObiettivi didattici: Mettere in luce le prospettive di ricerca intorno all’ontologiatrinitaria.Contenuti delle lezioni: A partire da S. Agostino e S. Tommaso, si affacciaoggi un nuovo interesse filosofico e teologico per questo tema in autori comeS.N. BULGAKOV, in A. ROSMINI, H.U. VON BALTHASAR, J. RATZINGER, P.CODA.Modalità di svolgimento: Gli studenti si avvicenderanno nel presentare leimmagini scelte, proposte dai diversi autori. Seguirà il dialogo con i compagnipresenti.Modalità di verifica: L’elaborato scritto.Bibliografia: K. HEMMERLE, Thesen zu einer trinitarischen Ontologie,Freiburg 1992 (trad. it. Tesi di ontologia trinitaria. Per un rinnovamento delpensiero cristiano, Roma 1996?); P. CODA (ed.), Abitando la Trinità. Per unrinnovamento dell’ontologia, Roma 1998; G. GRESHAKE, Der dreieine Gott.Eine trinitarische Teologie, Freiburg im B. 1997 (trad. it. Il Dio unitrino. Teologiatrinitaria, Brescia 2000); M. GRONCHI, Per una fenomenologia cristologicadella relazione, in «Euntes Docete» 1/56 (2003), 31-43; P. CODA, Il Logose il nulla. Trinità religioni mistica, Roma 2003; P. CODA, Trinità.Prospettive, in J.-Y. LACOSTE (ed.), Dizionario Critico di Teologia, edizioneitaliana a cura di Piero Coda, Borla-Città Nuova, Roma <strong>2005</strong>, 1409-1416.TD 334 - Lectura mediaevalis: S. Tommaso d’Aquino, (cr 3 - sem. I)Supplementum, q. 99R. LAVATORIObiettivi didattici: Ricerche personalizzate, con assistenza bibliografica,porteranno a un confronto della visione tomista sulla eternità dell’inferno conl’escatologia contemporanea, dove la questione è assai dibattuta, soprattutto inalcuni autori più significativi come von Balthasar.Contenuti delle lezioni: Lettura del testo latino, traduzione, analisi e commento.Saranno evidenziati gli elementi essenziali della concezione tomistacirca l’eternità dell’inferno, con particolare riferimento al rapporto tra la mise-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!