13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI TEOLOGIA - 157Esami13. La frequenza ai corsi è condizione inderogabile per poter ottenere i“crediti” necessari all’espletamento del biennio di specializzazione.14. Alla fine di ogni corso semestrale gli studenti devono superare, perogni singola materia, l’esame orale o scritto, con il quale i professori possanoaccertarsi della preparazione specifica e globale dei candidati.15. Al termine del ciclo avrà luogo un esame su un tesario preparato dallaFacoltà, nel quale gli studenti devono dimostrare di avere raggiunto un’ adeguatasintesi e maturità nella propria specializzazione.16. Per conseguire il grado accademico di licenza i candidati devono inoltreredigere una dissertazione scritta (da 50 a 100 pagine dattiloscritte, esclusala Bibliografia), su un tema approvato dal Consiglio di Facoltà.17. A tale scopo è opportuno che ogni studente, entro il primo semestre diiscrizione al biennio, abbia già identificato almeno il tema generico della suaeventuale dissertazione scritta e si appresti, d’accordo con il moderatore, adelaborare lo schema, che deve essere consegnato in Segreteria, entro il 15marzo del primo anno di iscrizione al biennio.Facoltà diTeologia18. La dissertazione deve essere discussa al termine del biennio davanti aduna commissione composta da un moderatore e un relatore, designati o approvatidal Consiglio di Facoltà. La condizione previa per tale discussione è diaver ottenuto – su un modulo fornito dalla Segreteria – il nulla osta del moderatoree del relatore sul testo scritto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!