13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In una delle sue visite all’Ateneo, il 19 ottobre 1980, Giovanni Paolo II sirivolgeva a docenti e studenti con queste parole: “La Vostra Università è -possiamo ben dirlo - quasi un segno concreto e visibile dell’universalità dellaChiesa, che accoglie in sé nella propria unità la diversità dei popoli tutti ... Inmodo del tutto particolare emerge in questa sede, sempre vivo e attuale, il problemadel rapporto tra messaggio cristiano e culture diverse”. Questo mandatoveniva ribadito dal Papa con ancora maggiore chiarezza nell’udienza concessaall’Università in occasione dei suoi 375 anni di storia il 29 novembre 2002:“Fa parte di questo spirito, oggi in modo particolare, lo sviluppo di una particolareattenzione alle culture dei popoli e alle grandi religioni mondiali ... Perquesto, guardando al futuro, sarebbe auspicabile che l’<strong>Urbaniana</strong> si distinguessetra gli Atenei Romani proprio per un’attenzione particolare alle culturedei popoli e alle grandi religioni mondiali, a cominciare dall’Islam, dal Buddismoe dall’Induismo, e di conseguenza considerasse con cura il problema deldialogo interreligioso nelle sue implicanze teologiche, cristologiche ed ecclesiologiche”.Nell’Ottobre 2006 la <strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong> è stata dotata dinuovi Statuti e Regolamenti che rispecchiano in modo più organico il voltorinnovato della sua offerta educativa e impegno di ricerca scientifica.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!