13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

96 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di verifica: Il corso prevede esclusivamente la frequenza, senzaprova d’esame.Bibliografia: Per ogni argomento sarà distribuito del materiale di studio infotocopia e saranno date delle indicazioni bibliografiche specifiche.F 111 - Propedeutica Filosofica (cr 3 - sem. I)L. CONGIUNTIObiettivi didattici: Il corso introduce allo studio della filosofia, presentandola disciplina nelle sue caratteristiche generali, soprattutto metodologiche,mettendo in evidenza il rapporto con le altre forme di sapere (in particolare lateologia).Contenuti delle lezioni: La natura della filosofia: definizione nominale edessenziale; oggetto e metodo; origine e finalità. Il metodo: esperienza; sensocomune; ovvietà ed evidenza; intelletto e ragione; analisi e sintesi; confutazionie dimostrazioni. La filosofia come scienza delle cause. L’ordine delle scienze;filosofia e scienze particolari; filosofia e teologia (ragione-fede).Modalità di svolgimento: Lezioni frontali. Lettura critica di testi classici.Modalità di verifica: Una prova scritta intermedia (vale come esonero perparte del programma, se superata) e una prova orale finale.Bibliografia: J.J. SANGUINETI, Introduzione alla filosofia, Città del Vaticano,<strong>Urbaniana</strong> University Press, 1992, capitoli II, III, IV, VII. Letture obbligatorie:ARISTOTELE, Metafisica, trad. G. REALE, Bompiani, Milano 2000:Libro A. Lettera enciclica Fides et Ratio, 14 settembre 1998.F 112 - Filosofia della natura (cr 6 - sem. I)L. CONGIUNTIObiettivi didattici: Il corso presenta la riflessione filosofica sul mondomateriale naturale, partendo dal senso comune e approfondendo con rigore filosoficoin prospettiva ontologica, nel dialogo con i risultati delle scienze contemporanee.Imposta nozioni filosofiche fondamentali e apre questioni che sarannotematicamente affrontate nei corsi dei semestri successivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!