13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

386 - KALENDARIUM 2007-2008storico-filosofici tra paganesimo e cristianesimo, Rivelazione e scienze umane;4) questioni teologiche tra XIV e XVI secolo; 5) pensiero e metodo scientificomoderno.Modalità di svolgimento: 1) lezioni introduttive dall’ antichità al seicentoin Europa; 2) utilizzo delle fonti; 3) realizzazione di mappe concettuali.Modalità di verifica: La verifica finale si svolgerà mediante un questionarioscritto.Bibliografia: D. ANTISERI, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi,Brescia, La Scuola, 1994, vol. I - II; J. J. SANGUINETI, Introduzione alla filosofia,Roma, <strong>Urbaniana</strong> University Press, 1992; N. ABBAGNANO, Storia della filosofia,Torino, Utet, <strong>2005</strong>, vol. I - II; AA.VV., Dizionario di filosofia, Milano,Rizzoli, 1994. È possibile utilizzare altri manuali e dizionari, anche in linguainglese.IM 102 - Introduzione alla Sacra Scrittura (cr 3 - sem. I)M. SCANUObiettivi didattici: Introdurre allo studio della Bibbia sviluppando unacompetenza di base sugli aspetti geografici, culturali e religiosi dell’AnticoVicino Oriente, sulla storia e sulle istituzioni di Israele, sulla formazione, sullatipologia e sull’organizzazione delle comunità protocristiane, sulle questionidegli insiemi letterari e del canone biblico.Contenuti delle lezioni: 1. I lineamenti della geografia e le tappe salientidella storia biblica; 2. Studio della formazione dei gruppi di libri - Pentateuco,Profeti, Sapienziali, Vangeli, Scritti paolini e giovannei -, con riferimento afonti, forme letterarie, tradizioni; 3. La questione dei canoni.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame scritto.Bibliografia: D. MARGUERAT (èd.), Introduction au Nouveau Testament(Le Monde de la Bible 41), Genève 2000; R. RENDTORFF, Das Alte Testament.Eine Einführung, Neukirchen-Vluyn 1983; 31988 (tr. fr.; ingl.; it.); E. ZENGER,Einleitung in das Alte Testament (Studienbücher Theologie 1,1), Stuttgart1998 (tr. it.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!