13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 89TERZO CICLODOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA1. ObiettiviLa Facoltà di Filosofia della <strong>Pontificia</strong> Università <strong>Urbaniana</strong> offre un programmadi “Dottorato di Ricerca in Filosofia”, il cui scopo è principalmentela formazione di ricercatori e docenti di livello universitario.2. Percorso formativoFacoltà diFilosofiaLa maturità nella ricerca filosofica, scopo precipuo del III Ciclo, si consegueattraverso esercitazioni, esperienze di insegnamento e soprattutto attraversola redazione di una dissertazione dottorale che contribuisca di fatto al progressodella ricerca scientifica.Il ciclo di ricerca dura almeno due anni (quattro semestri), durante i qualidevono essere maturati 120 crediti.Nel primo semestre del primo anno, il Candidato deve frequentare il Seminariodi Metodologia filosofica per dottorandi (indicato con la sigla FD301); a tale seminario vengono assegnati 4 crediti.Al termine del primo semestre, il Candidato si sceglie un Moderatore tra idocenti stabili della Facoltà, e sotto la sua guida stila un progetto di ricercaper l’elaborazione della dissertazione dottorale. La scelta del Moderatore e deltema deve essere approvata dal Consiglio di Facoltà.Il Moderatore suggerisce al Candidato percorsi di approfondimento mediantela partecipazione a insegnamenti e seminari scelti dal programma delsecondo ciclo, a congressi, colloqui e seminari intensivi e funge da supervisorenelle esperienze didattiche, in modo tale che il Candidato possa conseguire26 crediti da tali attività. Il computo e la certificazione di tali crediti competonoal Moderatore.3. Aree di ricercaFerma restando la libertà di scelta da parte dello Studente, alcuni Professoristabili della Facoltà propongono anche aree di ricerca (elencate qui di seguitocon la sigla FD 31-) in cui inserirsi per la preparazione e la redazionedella dissertazione dottorale. Ogni area di ricerca si sviluppa intorno a un temaunitario con diverse articolazioni sincroniche e diacroniche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!