13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE LINGUE - 439rata dai docenti, nella quale per ogni vocabolo è fornita l’analisi grammaticalee il riferimento al relativo paragrafo e paradigma della grammatica.Modalità di verifica: Un test alla fine di ogni semestre. Il risultato finaleè la media degli esami di ambedue i semestri.Bibliografia: M. ZERWICK, Biblical Greek, Roma 1994, oppure a F. BLASS- A. DEBRUNNER, Grammatica del greco del Nuovo Testamento, Brescia 1982;B. CORSANI, Guida allo studio del Nuovo Testamento, Roma 1994.L 107 - Lingua ebraica (elementare) (cr 6 - Annuale)P. COCCOObiettivi didattici: Il corso mira ad introdurre lo studente ai fondamentidella lingua ebraico-biblica.Contenuti delle lezioni: Fonetica, morfologia (articolo, pronomi, sostantivi,aggettivi, forme verbali).Modalità di svolgimento: Lezioni frontal.Modalità di verifica: Verifica intermedia scritta (analisi morfologica,grammaticale e saggio di traduzione) ed esame finale orale.Bibliografia: G. DEIANA - A. SPREAFICO, Guida allo studio dell’ebraicobiblico, Roma, UUP-SBBF, 1997.L 108 - Lingua ebraica (avanzato) (cr 6 - Annuale)G. DEIANAPrerequisiti: Aver superato l’esame del corso propedeutico L 111 oppurel’esame di qualificazione.Obiettivi didattici: Il corso si propone di completare le lezioni del corsopropedeutico.Contenuti delle lezioni: Verbi deboli, sintassi del verbo. Per questa partesi darà speciale importanza al problema del sistema verbale ebraico nella prosa.L’esame morfologico e sintattico di alcuni capitoli del TM (Gn 1-3; Es 3;6; 24) completeranno la parte pratica del corso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!