13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA - 285AmmissionePotrà iscriversi al ciclo di Dottorato chi ha ottenuto il titolo di Licenza inMissiologia e riportato la qualifica magna cum laude. Allo studente, inoltre, èrichiesta una sufficiente conoscenza di una terza lingua moderna.È compito del Decano verificare il piano di studi del candidato che ha ottenutola Licenza in Missiologia in un’altra Università e richiedere l’eventualeintegrazione di corsi, i cui crediti non entrano nel computo di quelli richiestiper il ciclo di Dottorato.Piano di studio e dissertazioneLo studente nel primo anno di Dottorato è tenuto ad elaborare un piano distudi, pari a 18 crediti, nel quale dovrà inserire il seminario, il laboratorio diricerca, l’accredito personale, la “lectio coram” e due corsi pertinenti alla propriaspecializzazione, scelti tra quelli offerti nel programma delle disciplinedella Licenza della Missiologia o, con l’approvazione del decano, in altra Facoltào Istituto.Dopo la lectio coram, lo studente, d’accordo con il moderatore, è tenuto apresentare lo schema della dissertazione in quadruplice copia alla Segreteriaper l’approvazione da parte del Consiglio o da una Commissione di Docentiproposta dallo stesso Consiglio.Può essere scelto come moderatore della dissertazione un Docente stabile:Ordinario, Straordinario o Consociato. In via ordinaria il moderatore deveessere un Professore che insegna discipline della specializzazione presceltadallo studente. Eccezionalmente, con l’approvazione del Consiglio di Facoltà,può essere scelto come moderatore un Docente non stabile.La tesi dottorale, di almeno 150 pagine, deve avere il carattere di ricercascientifica e offrire un positivo contributo all’indagine missiologica.Per difendere pubblicamente la tesi il candidato deve ottenere il nullaosta scritto del moderatore e dei due correlatori.Facoltà diMissiologiaValutazione finaleLa somma di tutti i coefficienti è 100, di cui il 10% riguarda il 50% la votazionedello scritto, il 25% voto di Licenza, il 25% gli esami delle discipline delterzo ciclo e la difesa della tesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!