13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: W. G. LYCAN, Filosofia del linguaggio: un’introduzionecontemporanea, Milano, Raffaello Cortina, 2002.F 163 - Cristianesimo e filosofia (cr 3 - sem. II)G. MAZZOTTAPrerequisiti: Conoscenza delle lingue latina e greca.Obiettivi didattici: Il corso esamina il rapporto tra Cristianesimo e filosofiasotto il profilo sia storico che teoretico.Contenuti delle lezioni: 1) La domanda: il programma novecentesco dideellenizzazione del Cristianesimo, il dibattito francese sulla filosofia cristiana,l’obiezione di Heidegger; 2) Sondaggi di ricognizione storica: dal rapportotra Bibbia ebraica e filosofia greca alla Fides et Ratio; 3) Proposta teoretica: ilsignificato del rapporto tra Cristianesimo e filosofia come inevitabile confrontoe sinfonica continuità.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Lavoro scritto di 8-10 pagine, da presentare entro il21.V.2008.Bibliografia: G. MAZZOTTA, Stupore della ragione, Soveria Mannelli,Rubbettino editore, 1986. A inizio corso verrà data una bibliografia selezionata,dalla quale ogni Studente sceglierà un testo per redigere il lavoro scritto.F 211 - Metodologia generale (cr 3 - sem. I)A. ROMANOObiettivi didattici: Acquisizione di nozioni generali di metodologia scientificadegli studi filosofici e teologici. Apprendimento di concrete applicazionimetodologiche per lo studio e la ricerca, fondamentali per tutto il percorsoformativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!