13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

438 - KALENDARIUM 2007-2008DESCRIZIONE DEI CORSIL 105 - Lingua greco-biblica (cr 3 - sem. I)C. TERMINIPrerequisiti: Conoscenza di base della lingua greca.Obiettivi didattici: Il corso si propone come obiettivo di consolidare e approfondirele conoscenze della grammatica greca, affrontando le particolaritàdel greco biblico, tramite la lettura di testi più complessi.Contenuti delle lezioni: Traduzione e analisi sintattico-morfologica dipassi scelti delle lettere paoline con eventuale commento lessicale e stilistico.Modalità di svolgimento: lezione frontale.Modalità di verifica: verifica finale.Bibliografia: B. CORSANI, Guida allo studio del Nuovo Testamento, Roma,Società Biblica Britannica e Forestiera, 1994; F. BLASS - A. DEBRUNNER,Grammatica del greco del Nuovo Testamento, Brescia, Paideia, 1982.L 106 - Lingua greca biblica (avanzato: A-B) (cr 6 - Annuale)C. MARINELLI - A. GIENIUSZPrerequisiti: Aver superato il corso propedeutico annuale L 110 oppurel’esame di qualificazione.Obiettivi didattici: Consolidare ed approfondire la conoscenza dellagrammatica e semantica biblica tramite contatto col testo biblico già nelle primefasi del apprendimento.Contenuti delle lezioni: Lettura guidata del testo di 1Cor 1–4 nel primosemestre e di 1Cor 12–13.15 nel secondo durante la quale i problemi morfologici,sintattici e semantici sono indicati e spiegati man mano si presentano neitesti studiati.Modalità di svolgimento: Il corso si basa sull’analisi di passi scelti prepa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!