13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 101della metafisica; 4. Essere, partecipazione, atto. Il principio di non contraddizione;5. La distinzione reale di essenza e atto di essere. Nozione metafisicadi persona; 6. Le proprietà trascendentali e i loro gradi; 7. Partecipazione ecausalità.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Prove in itinere: esonero parziale (19.XII.2007), lavoroscritto di 8-10 pagine (da presentare entro il 9.I.2008).Bibliografia: L. CLAVELL, Metafisica, Roma, 2006; G. MAZZOTTA, Lezionidi Metafisica. Dispense, Città del Vaticano 2007. A inizio lezioni verràdata una bibliografia selezionata, dalla quale ogni Studente sceglierà un testoe redigerà un lavoro scritto di 8-10 pagine.Facoltà diFilosofiaF 132 - Filosofia morale (cr 6 - sem. I)A. VENDEMIATIPrerequisiti: Conoscenza sufficiente della Storia della Filosofia antica emedievale e della Logica; familiarità con l’Etica Nicomachea di Aristotele; latinoelementare.Obiettivi didattici: Il corso intende introdurre gli studenti alle problematichedell’etica, mediante attenta riflessione sull’esperienza umana, in dialogocon i grandi pensatori del passato e del presente. Il “patrimonio filosofico perennementevalido” verrà presentato in un contesto multietnico e multiculturale,con taglio fenomenologico. L’impostazione proposta sarà quella dell’eticadella prima persona.Contenuti delle lezioni: 1. Natura e metodo della filosofia morale; 2. Fenomenologiadella moralità; 3. Il comportamento; 4. Le virtù; 5. La Saggezza;6. La Giustizia; 7. La Fortezza o coraggio; 8. La Temperanza; 9. Il fondamentodella moralità; 10. La legge morale; 11. La coscienza.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali, con uso di schemi e diapositive.Lettura di classici.Modalità di verifica: Test scritto intermedio sui punti 1-4 del programma(vale come esonero se superato); esame orale finale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!