13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

444 - KALENDARIUM 2007-2008L 200D - Corso di scrittura di lingua italianaE. DI MARCO(cr 6 - Annuale)Il corso è rivolto a studenti che abbiano superato l’esame di livello C o,comunque, possiedano un’equivalente conoscenza morfosintattica.Gli obiettivi didattici sono l’apprendimento della lingua scritta nei suoiaspetti grammaticali, sintattici e strutturali; la produzione di testi che sfruttinoi diversi registri linguistici e che propongano al destinatario concetti chiari eargomentati con rigore logico e chiarezza formale. Inoltre, l’elaborazione ditesti aventi particolare attinenza con le attività accademiche.I contenuti: nozioni di grammatica avanzata e sintassi del periodo; allargamentodel bagaglio lessicale e uso della punteggiatura; emittente, destinatario,contesto, linguaggio e scopi dello scrivere; tecniche di pianificazione diuno scritto; capacità di revisione di un testo; introduzione all’uso di generinarrativi differenti; gli appunti, il riassunto, il saggio, la tesina.Il corso inizierà il 22 ottobre e prevede un incontro settimanale di 3 ore,dedicato alla teoria e alla pratica dell’italiano scritto. Inizialmente, verrà fattoun test di indagine dei prerequisiti linguistici; al termine del corso verrà elaboratoun testo complesso.L 200L - Corso di lettura di lingua italianaG. R. SANNA(cr 6 - Annuale)Il corso si rivolge a tutti gli studenti che hanno già acquisito la conoscenzadelle fondamentali strutture della lingua italiana e si propone come finalitàil perfezionamento della capacità d’analisi e di comprensione di testi teologicie filosofici.Il corso si articola in due fasi: a) studio analitico del testo individuandonegli elementi più significativi b) sintesi del testo in maniera coerente e formalmentecorretta. Si studieranno le Encicliche Papali successive al Vaticano II edaltri testi opportunamente scelti che trattano argomenti teologici e filosofici.L 202a - Lingua LatinaW. TUREK(cr 6 - Annuale)Obiettivi didattici: Essere in grado di riconoscere le forme grammaticalinei testi scelti per le esercitazioni; saper leggere in maniera corretta e capireusando il vocabolario, i testi latini più semplici e saperli tradurre in italiano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!