13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 115letterari, ruolo della storiografia, formazione del giudizio, verifica comparativa,esposizione critica.Modalità di svolgimento: Agli studenti verranno forniti materiali utili allosvolgimento partecipato dell’analisi e verifica dei contenuti di testi significativi.Modalità di verifica: Lo Studente elaborerà la recensione a due libri di filosofia:uno di storia e uno di sistematica.Bibliografia: Repertori delle fonti, bollettini storiografici, e altri materialiverranno segnalati secondo l’andamento delle lezioni.Facoltà diFilosofiaF 311 - Platone, Fedone (cr 3 - sem. I)G. D’ACUNTOPrerequisiti: Conoscenza di livello liceale della filosofia greca.Obiettivi didattici: Introdurre lo studente alla lettura di uno dei testi fondatividel pensiero filosofico occidentale.Contenuti delle lezioni: L’Apologia di Socrate (il terzo discorso); L’argomentodei contrari; La definizione del filosofo; L’anima come il “vero sé” dell’uomo;Struttura argomentativa delle tre prove dell’immortalità dell’anima;La metafora della “seconda navigazione”: suo carattere esemplare per la storiadel pensiero occidentale.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.Modalità di verifica: Esame orale finale.Bibliografia: R. GUARDINI, La morte di Socrate nei Dialoghi di Platone,Brescia, Morcelliana, 1981; F. SARRI, Socrate e la nascita del concetto occidentaledi anima., Milano, Vita e Pensiero, 1997.F 312 - Aristotele, Etica Nicomachea (cr 3 - sem. I)A. MONACHESEObiettivi didattici: Il corso afferisce alla cattedra di etica generale e si proponedi approfondire, in prospettiva storica e teoretica, l’Etica Nicomachea di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!