13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

396 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di svolgimento: lezioni frontali con l’ausilio di un manuale e dialtri studi e articoli o schemi del docente.Modalità di verifica: esame orale alla fine del corso.Bibliografia: O. GONZALEZ DE CARDEDAL, Cristologia, Cinisello Balsamo,San Paolo, 2004; H. KESSLER, Cristologia, Brescia, Queriniana, 2001.IM 126 - Antropologia teologica - l’avventura umana (cr 3 - sem. I)nel suo incontro con il SignoreT. LONGHITANOObiettivi didattici: Il corso soddisfa l’esigenza di formare i giovani teologiad una visione in grado di “leggere” la relazione tra il genere umano e il Signore.Il riferimento alla vicenda esistenziale di Gesù di Nazareth, vera immaginee somiglianza di Dio, è fondamento dell’antropologia cristiana.Contenuti delle lezioni: L’antropologia teologica cristiana: introduzione emetodo. I fondamenti biblici. La riflessione teologica sul genere umano. Gesùdi Nazareth: umanità compiuta. L’antropologia cristiana dei Padri della Chiesa.Il percorso del pensiero antropologico. La svolta antropologica in teologia.Elementi costitutivi del discorso antropologico cristiano.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali offerte dalla docente con supportotecnico di power point ed elaborazione autonoma dei contenuti ricevuti.Modalità di verifica: Esposizione di alcuni temi in forma orale.Bibliografia: Dispense della docente. Saranno presentati testi mirati suitemi trattati.IM 127 - AT: Profeti (cr 3 - sem. I)D. SCAIOLAPrerequisiti: Aver frequentato il corso di Introduzione alla S. Scrittura.Obiettivi didattici: Permettere allo studente di conoscere i principali contenutiletterari e teologici nonchè l’organizzazione dei libri esaminati; favorireuna conoscenza storico-critica del complesso processo di formazione dei di-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!