13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI TEOLOGIA - 183T 130 - Liturgia (cr 6 - Annuale)G. PASQUALETTIObiettivi didattici: Introdurre nel significato teologico, pastorale, spiritualedella liturgia, alle sue caratteristiche celebrative, sulla base della Tradizionee dei criteri teologici e operativi della Costrituzione «SacrosanctumConcilium» del Vaticano II (SC). Richiamo alle principali azioni liturgiche, inparticolare: eucaristia, Liturgia delle Ore, Anno liturgico.Contenuti delle lezioni: La formazione liturgica secondo SC. Culto nell’Anticoe nel Nuovo Testamento. Evoluzione della liturgia nelle varie epochestoriche. Riti orientali e occidentali. Criteri del Vaticano II per il rinnovamentodella liturgia e loro attuazione. Liturgia secondo SC 5-8. Dimensione Trinitaria.L’assemblea liturgica. La celebrazione. Parola di Dio nella liturgia.Linguaggio.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali. Possibile ricerca scritta.Modalità di verifica: Esame orale.Facoltà diTeologiaBibliografia: A. CHUPUNGCO (a cura), Scientia liturgica. Manuale di Liturgia.II. Liturgia fondamentale, PM, Casa Monferrano 1998; M. AUGÈ, Liturgia,storia, celebrazione, teologia, spiritualità, EP 1992; V. SANSON, PerGesù Cristo nostro signore. Corso di liturgia fondamentale, EDB, Bologna1999; S. ROSSO, Il segno del tempo nella liturgia. Anno liturgico-Liturgia delleOre, LDC, Leuman 2002; ID., Un popolo di sacerdoti. Saggio di liturgiafondamentale, LAS, Roma 1999; G. DOSSETTI, Per una Chiesa «eucaristica».Rilettura dottrinale della Costituzione liturgica del Vaticano II, Il Mulino, Bologna2002.T 130or - Liturgia orientaleI. GARGANO(cr 6 - Annuale)Prerequisiti: Studenti appartenti in linea di massima alle Chiese Orientalicattoliche.Obiettivi didattici: Assicurare la conoscenza teorico-pratica dei diversi ritipresenti nella Liturgia degli Orientali con sguardo comparativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!