13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

130 - KALENDARIUM 2007-2008stenziale sessi-amore-matrimonio-famiglia. Apertura della ricerca filosofica alladimensione sessuata-sessuale, affettiva e sentimentale dell’esistenza umana.Contenuti delle lezioni: La filosofia moderna su sesso, amore, matrimonioe famiglia: Kant, Hegel, Kierkegaard e Marx. L’antropologia contemporanea:Freud, Klein, Jung, Mauss, Lévi-Strauss e Kojève. Crisi attuale dell’amore,del matrimonio e della famiglia a fronte del pansessualismo dominante. Confrontotra filosofia moderna e antropologia contemporanea: Wojtyla, von Hildebrand,Stein, Lévinas.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali con libertà di intervento ediscussione.Modalità di verifica: Prova orale finale.Bibliografia: Orientamento disciplinare: P. VENTURA, Dispense (sugli autorisuddetti). Lavoro personale: A. SCOLA, Uomo-donna. Il “caso serio” dell’amore,Marietti, Genova 2004.FL 331 - I. Kant, Critica della ragion pratica (cr 4 - sem. I)P. MICCOLIObiettivi didattici: Il seminario si propone di introdurre alla lettura e allacomprensione analitica del testo di Kant, evidenziandone l’inquadratura generaletra la Critica della ragion pura e le altre opere; affrontando direttamente iltesto nella sua struttura contenutistica e linguistica nei passaggi del discorsosulla morale autonoma della ragione.Contenuti delle lezioni: Chiarificazione delle massime, degli imperativiipotetici e categorici. Motivazione etica e orientamento finalistico dell’agireresponsabile in vista della santità, della felicità e della legalità. Autonomiadella volontà e fede razionale nel bene. L’analisi dell’opera procederà seguendo:l’Analitica; la Dialettica; la Metodica - proposte da Kant.Modalità di svolgimento: Seminario.Modalità di verifica: Esame finale.Bibliografia: I. KANT, Critica della ragion pratica, a cura di V. MATHIEU,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!