13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI TEOLOGIA - 209TC 134 - Teologia del sacramento dell’Eucaristia (cr 3 - sem. I)J. EGBULEFUObiettivi didattici: Lo scopo del corso è trasmettere conoscenza di Diodell’Eucaristia attraverso riflessioni scientifiche circa la Sua parola nellaScrittura (VT/NT) e Tradizione (liturgia, dottrina dei Padri, del Magistero edei Dottori) della Chiesa sul Sacramento (cf. CCC 774, LG 1, SC 59) dell’Eucaristia(che è Cristo Dio-uomo, Luce-Amore, anima-spirito-corpo).Contenuti delle lezioni: Partendo dall’Eucaristia come Memoriale iniziatodallo Spirito Santo, Sacrificio compiuto dal Figlio con la Sua morte, eBanchetto dato dal Padre a causa della risurrezione del Figlio, nella presenzareale-sostanziale-vera-permanente di Cristo, attraverso la celebrazione-adorazione-contemplazionedi Dio in essa da parte dei credenti, si arriva all’Eucaristologiasistematica.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.Modalità di verifica: Esame orale finale.Facoltà diTeologiaBibliografia: BENEDETTO XVI, Sacranmentum Caritatis, Lib. Ed. Vaticana,CV 2007; A.G. IBANEZ, L’Eucaristia, Dono e Mistero, Ed. Univ. S. Croce,Roma 2006; J.O. EGBULEFU, L’Eucaristia - il Sacerdote - il Seminarista, in:Eucaristia e Libertà. Percorsi di formazione sacerdotale Vol II (a cura di G.BORGONOVO - K. CHARAMSA), Lib. Ed. Vaticana CV 2007, pp 81-93; G. DINOLA, Monumenta Eucaharistica. La testimonianza dei Padri della Chiesa,Vol 1: Sec I-IV, Ed. Dehoniane, Roma 1994.TC 135 - Morale e missione nella chiesa (cr 3 - sem. I)C. ZUCCAROObiettivi didattici: Individuare alcuni principi ermeneutici che rispondonoad una duplice esigenza. Innanzitutto la corretta articolazione del rapportotra morale e annunzio del Vangelo. In secondo luogo l’«inculturazione dellamorale», con tutto ciò che questo comporta a livello di tensione tra storicità eassolutezza della pretesa moraleContenuti delle lezioni: La morale nella prospettiva della missione e lamissione nella prospettiva della morale. Inculturazione della morale: itinerariostorico e prospettive aperte. Dialogo e conversione: dai principi fondamentali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!