13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

228 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: GIOVANNI PAOLO II, Reconciliatio et poenitentia, Città delVaticano, Poliglotta Vaticana, 1984; GIOVANNI PAOLO II, Discorsi ai penitenzieri- il sacramento della penitenza, Città del Vaticano, Poliglotta Vaticana,2002.TM 132 - Il panorama della bioetica: (cr 3 - sem. I)argomentazioni a confrontoC. ZUCCAROObiettivi didattici: Nell’ambito del dibattito bioetico, le provocazioni cheil pensiero liberale rivolge alla tradizione cattolica sono molte e interessanti.L’obiettivo del corso è quello di mettere in dialogo le due prospettive non tantosulle questioni particolari relative ai temi della bioetica, quanto sulle lineeargomentative.Contenuti delle lezioni: Il panorama dell’etica nella postmodernità e lacondizione di possibilità di una bioetica condivisa. La proposta antroplogicaed etica di H.T. Engelhardt: discussione in ambito italiano. La ricerca dei principidella «bioetica liberale». Discussione di alcune nozioni di fondo a partiredalla tradizione «liberale» e «cattolica»: autonomia e decisione.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali ed esercizio di riflessione criticain gruppo.Modalità di verifica: Esame orale.Bibliografia: H.T. ENGELHARDT, The Foundations of Bioethics, Oxford,Oxford University Press, 1996; G. FORNERO, Bioetica cattolica e bioetica laica,Milano, Bruno Mondadori, <strong>2005</strong>; C. ZUCCARO, Bioetica e valori nel postmoderno.In dialogo con la cultura liberale, Brescia, Queriniana, 2003; L.S.CAHILL, Theological Bioethics. Participation, Justice, and Chance, Washington,Georgetown University Press, <strong>2005</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!