13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

118 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di verifica: Esame orale finale.Bibliografia: R. DESCARTES, Regole per la guida dell’intelligenza, Milano,Bompiani, 2000.F 341 - Classici contemparanei: (cr 3 - sem. II)G. Marcel, L’uomo problematicoA. NDRECAObiettivi didattici: Il corso afferisce alla cattedra di storia della filosofiacontemporanea. Con la lettura del testo di Marcel, si percorrerà la contemporaneità,mostrando come la filosofia contemporanea scopra nell’uomo vecchiee nuove inquietudini, che sorgono dalla dimenticanza di Dio, dallo spaesamento,dalla mancanza di comunicazione, dalla ricerca di se stessi.Contenuti delle lezioni: Lettura del testo originale; analisi dell’inquietudinedell’uomo di oggi in autori come Pascal, Nietzsche, Kierkegaard, Hiedegger,Sartre.Modalità di svolgimento: Lettura e commento del testo originale.Modalità di verifica: Esame orale alla fine del corso.Bibliografia: G. MARCEL, L’uomo problematico, Roma, Borla, 1992.F 351 - Platone, Parmenide e Sofista (cr 3 - sem. I)G. D’ACUNTOPrerequisiti: Conoscenza di base della filosofia greca.Obiettivi didattici: Introdurre lo studente alla lettura dei due dialoghi inquestione.Contenuti delle lezioni: La riforma della dialettica platonica; Il non-esserecome alterità; La dialettica “diairetica” nel Sofista; Il tema metafisico dellapartecipazione e l’esame delle aporie di esso nel Parmenide.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!