13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 97Contenuti delle lezioni: Che cos’è la filosofia della natura. La nozionedi natura e di sostanza corporea. Il divenire. La sostanza e gli accidenti(in particolare: quantità e qualità; luogo e tempo). L’ordine naturale: le causeed il caso. Gli esseri viventi. Analisi filosofica di questioni scientifichecontemporanee.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali e letture critiche di testi filosoficie scientifici.Modalità di verifica: Una prova scritta intermedia (vale come esonero perparte di programma, se superata) e prova orale finale.Bibliografia: M.ARTIGAS - J.J. SANGUINETI, Filosofia della natura, Firenze,Le Monnier, 1989 (e successive edizioni), parte I e II. Ulteriore materialedi studio sarà fornito in fotocopia dalla docente.Facoltà diFilosofiaF 113 - Storia della filosofia antica (cr 6 - sem. I)G. MAZZOTTA - M. HAUSSMANNObiettivi didattici: Il corso di Storia della filosofia antica intende esplorareil sorgere e il costituirsi della filosofia come cammino dal fenomeno al fondamento,dalla fisica alla metafisica.Contenuti delle lezioni: 1 - Sapienze religiose orientali e filosofia. La nascitadella filosofia in Grecia. I presofisti. 2 - I Sofisti. Socrate e la sua rivoluzioneculturale. 3 - Platone e la “seconda navigazione”. 4 - Aristotele. 5 - Lescuole filosofiche ellenistiche. La filosofia romana. Il neoplatonismo.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Prove in itinere: esonero parziale (20.XII.2007), lavoroscritto di 8-10 pagine (da presentare entro il 9.I.2008). Colloquio d’esamefinale.Bibliografia: D. COMPOSTA, Storia della filosofia antica, Città del Vaticano,<strong>Urbaniana</strong> University Press, 1985. Si consiglia anche: G. REALE - D.ANTISERI, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, vol. I, La Scuola, Brescia1983. Per il lavoro personale: G. MAZZOTTA, I filosofi antichi. Testi e letture,pro manuscripto, Città del Vaticano 2007.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!