13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 83SECONDO CICLOLICENZA IN FILOSOFIA O LAUREA SPECIALISTICA IN FILOSOFIA1. Obiettivi formativiGli obiettivi formativi intesi dal titolo di qualifica del percorso del SecondoCiclo abilitano lo Studente:- all’approfondimento storico-critico e sistematico dei principali temi svoltida filosofi cristiani e non cristiani;- a maturare criteri di coerenza teoretica e metodologica nella ricerca filosoficacristiana in costante rapporto con altre forme del sapere rispetto all’insiemedelle dimensioni dell’uomo e delle sue espressioni culturali;- a possedere conoscenze e metodologie appropriate per proseguire nell’investigazionescientifica dell’indirizzo specialistico prescelto;- ad assicurare la preparazione necessaria per ambire alla prosecuzione deglistudi filosofici del Terzo Ciclo;- ad acquisire le competenze necessarie sia in vista dell’insegnamento dellafilosofia a livello preuniversitario e universitario di Primo Ciclo, sia in vistadell’ assunzione di compiti professionali, quanto di quelli per i quali èesplicitamente richiesta la formazione filosofica specialistica, quanto diquelli il cui svolgimento è favorito dalla medesima formazione.Facoltà diFilosofia2. Percorso formativoIl Secondo Ciclo, di Licenza in Filosofia o di Laurea specialistica in Filosofia,dura due anni (quattro semestri ) e promuove il percorso formativo dellostudio della filosofia in quattro indirizzi specialistici:- Storia della Filosofia;- Filosofia teoretica;- Filosofia dell’uomo;- Filosofia della cultura e della religione.L’ordinamento degli Studi di questo Ciclo prevede quindi insegnamenti specialisticicomuni e insegnamenti di indirizzo.Per conseguire il titolo di Licenza in Filosofia o Laurea specialistica in Filosofiaè necessario che gli Studenti acquisiscano un totale di almeno 300 crediti(comprensivi dei 180 crediti del Primo Ciclo). In ciascun anno del Ciclo è mediamenteprevista l’acquisizione di 60 crediti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!