13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO - 269Contenuti delle lezioni: Nozioni elementari di analisi logica e di foneticalatina. Le cinque declinazioni. L’ausiliare “Esse”. Modo indicativo,congiuntivoed imperativo delle quattro coniugazioni regolari. Aggettivi della prima eseconda classe. Pronomi personali, dichiarativi, dimostrativi, relativi. Numericardinali ed ordinali. Esercizi di composizione dal latino in italiano. Esercitazionedi lettura sui testi evangelici.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali,con visualizzazione sulla lavagnadella materia trattata.Verifica delle esercitazioni domestiche assegnate.Modalità di verifica: Analisi cognitiva delle parole di un brano latino. Facilitest di traduzione.Bibliografia: C. PAVANETTO, Elementa linguae et grammaticae latinae,LAS, Roma <strong>2005</strong>; V. TANTUCCI - T. RIMONDI, Lingua, vol. I, Poseidonia, Bologna.Il primo latino: vocabolario latino-italiano / italiano-latino, Zanichelli,Bologna. Il nuovissimo CAMPANINI-CARBONI Dizionario Latino-Italiano /Italiano-Latino, Paravia.L 203D - Lingua Latina IIT. GALLUZZOPrerequisiti: Aver frequentato il Corso di Lingua Latina 202d.(cr 6 - Annuale)Obiettivi didattici: Acquisizione ed approfondimento delle regole morfologichee delle nozioni sintattiche fondamentali della lingua latina. Adeguatacomprensione del lessico e delle strutture linguistiche con particolare riguardoa quelle del latino ecclesiastico.Facoltà diDirittoCanonicoContenuti delle lezioni: Nozioni elementari di sintassi latina. Pronomi interrogativie principali pronomi indefiniti. Gradi dell’aggettivo. Numeri cardinalied ordinali. Verbi composti, passisi e deponenti. Infinito, gerundio, gerundivo,participio presente e passato e loro uso. Ablativo assoluto. Consecutiotemporum. Periodo ipotetico. Traduzioni appropriate dal latino. Elementi dilatinità ecclesiastica e curiale con opportune versioni.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali, con visualizzazione sulla lavagnadella materia trattata. Verifica delle esercitazioni domestiche assegnate.Modalità di verifica: Lettura ed analisi cognitiva delle parole e dei costruttidi un brano latino e traduzione degli stessi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!