13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA - 313Contenuti delle lezioni: I temi saranno i seguenti: -la Chiesa locale nellaBibbia; -il fondamento teologico della Chiesa locale e l’attività missionaria; -la Chiesa locale soggetto della missione; -le nuove espressioni collegiali dellaChiesa locale; -la misione, opera della comuinione fra le Chiese locali,Modalità di svolgimento: Lezioni magistrali.Modalità di verifica: Elaborato o esame orale finale.Bibliografia: M. SEMERARO, Mistero, comunione e missione. Manuale diecclesiologia, Bologna, EDB, 1997; S. DIANICH, Chiesa in missione, Torino,1985.MF 106 - Lectio divina: alcune donne forti(Rut, Giuditta, Ester)D. SCAIOLA(cr 2 - sem. II)Obiettivi didattici: Introdurre i partecipanti alla teoria e alla prassi diascolto della Parola; la lettura spirituale della Bibbia: sua natura specifica inrapporto ad altre forme di uso della Scrittura (esegesi, teologia biblica, catechesi,spiritualità biblica, ecc.).Contenuti delle lezioni: Breve storia e teologia del metodo; descrizionedelle singole tappe della lectio divina; presentazione di testi specificamentededicati a questo metodo; lettura corsiva dei libri di Rut, Giuditta ed Ester.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali.Modalità di verifica: Esame orale.Facoltà diMissiologiaBibliografia: D. SCAIOLA, Rut, Giuditta, Ester, Padova, Messaggero diPadova, 2006.MF 108 - Dialogo ecumenicoF. OBORJI(cr 2 - sem. II)Obiettivi didattici: Il corso intende di introdurre gli studenti agli orientamentiprincipali del dialogo ecumenico nel suo rapporto con l’attivitàmissionaria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!