13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

124 - KALENDARIUM 2007-2008Modalità di verifica: Un elaborato su una lettura complementare e colloquiofinale.Bibliografia: J. ALFARO, Dal problema dell’uomo al problema di Dio,Queriniana, Brescia 1991; G. I. ONAH, Self-Transcendence and Human Historyin Wolfhart Pannenberg, University Press of America, Lanham 1999; W.PANNENBERG, Antropologia in prospettiva teologica, Queriniana, Brescia1987; K. RAHNER, Uditori della parola, Borla, Roma 1977; M. SCHELER, L’eternonell’uomo, Edizioni Logos, Roma 1991; M. BUBER, I and Thou, T & TClark, Edinburgh 1958); V. E. FRANKL, Man’s Search for Ultimate Meaning,Plenum Press, New York 1997 (trad. ital. della prima edizione [Der UnbewussteGott]: Dio nell’inconscio. Psicoterapia e religione, Morcelliana, Brescia1990); J. G. HERDER, Ideen zur Philosophie der Geschichte zur Bildung derMenschheit, Fourier, Wiesbaden 1985 (trad. ital., Idee per la filosofia dellastoria dell’umanità, Zanichelli, Bologna 1971, trad. ingl., Outlines of a Philosophyof the History of Man, London 1800, New York 1966).FL 132 - Inconoscibilità e conoscibilità di Dio (cr 4 - sem. I)L. SILEOPrerequisiti: Conoscenza adeguata del latino.Obiettivi didattici: Si intende illustrare i modelli speculativi con i qualiPadri e Autori medievali hanno impostato il problema della conciliazione tral’assoluta trascendenza di Dio e la sua presenza nel mondo creato nonché lasua conoscibilità per via intellettuale. Verranno studiati secondo una linea dievoluzione dello statuto della trascendenza divina.Contenuti delle lezioni: Dall’eredità alessandrina a Boezio: la via dellametafisica della partecipazione. Il Corpus Areopagiticum: le vie ‘affermativa’e ‘negativa’. Scoto Eriugena: dall’autocoscienza assoluta alla “oppositorumoppositio”. I caratteri della ‘metafisica dell’esodo’ elaborati dal razionalismoscolastico: Anselmo d’Aosta, Bonaventura e Tommaso d’Aquino. Dalla ‘viaScoti’ al congedo dall’ontoteologia classica: Meister Eckhart e il ritorno all’-henologia platonica.Modalità di svolgimento: In conformità agli obiettivi formativi.Modalità di verifica: Colloquio d’esame finale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!