13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

220 - KALENDARIUM 2007-2008L’iniziazione cristiana, in Scientia Liturgica, Manuale di Liturgia, vol. IV, Sacramentie sacramentali, PIEMME, Casale M.1998,25-114; AA.VV., Confessarela fede nella vita: l’iniziazione cristiana. Battesimo e Confermazione (L.GIRARDI), l’Eucaristia (G. LAFONT) in Corso di Teologia sacramentaria 2, Isacramenti della salvezza, Queriniana, Brescia 2000, pp. 95-225.TD 147 - La presenza di Maria nella pastoralee nella catechesiJ. SIEME LASOUL E.(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Offrire allo studente le basi e il quadro complessivodella conoscenza della presenza e del ruolo di Maria nella pastorale e nella catechesi.Fornire inoltre gli elementi necessari per una valutazione della presenzadi Maria nella Chiesa in relazione all’annuncio e all’educazione nellafede.Contenuti delle lezioni: 1. La presenza di Maria nella pastorale; 2. Lapresenza di Maria nei catechismi; 3. Maria nella nuova evangelizzazione; 4.Maria nell’educazione e nell’annuncio di fede; 5. La dimensione pastoralenella presentazione di Maria nei cinque continenti; 6. Alcuni aspetti della mariologiacontemporanea e dell’inculturazione; 7. Aspetto antropologico di Mariae sue implicanze.Modalità di svolgimento: Lezione frontale.Modalità di verifica: L’esame finale si svolgerà con una prova orale suuna tematica scelta dallo studente.Bibliografia: AA.VV., La presenza di Maria nella missione evangeizzatricedel popolo di Dio, settimana di studi mariani, Loretto 1973; G.M. MEDICA,Maria vivo annuncio di Cristo, Formazione dei catechisti 6, LDC, Torino1976; AA.VV., Come annunciare ai giovani Maria. Principi e proposte, MaterEcclesiae. Serie pastorale 12, Centro di Cultura Mariana «Mater Ecclesiae»,Roma 1986; F. OSSANNA, Evangelizzazione, in S. DE FIORES - S. MEO, NuovoDizionario di Mariologia, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1985, 541-552; J. ESQUERDA BIFFET, Mariologia per una Chiesa missionaria, <strong>Urbaniana</strong>University Press, Roma 1988; M.P. MANELLO, La presentazione di Maria nellacatechesi, in: ID. (a cura di), Madre ed educatrice. Contributi sull’identitàmariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Il Prisma 8, LAS,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!