13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

204 - KALENDARIUM 2007-2008TB 340 - Qumran e il Nuovo TestamentoG. DEIANA(cr 3 - sem. II)Prerequisiti: Conoscenza delle lingue bibliche.Obiettivi didattici: Studiare eventuali paralleli tra testi di Qumran e NuovoTestamento per capire l’ambiente in cui si è sviluppato il Cristianesimoprimitivo.Contenuti delle lezioni: Il seminario, utilizzando il lavoro di J.G. Brooke,intende passare in rassegna i punti di convergenza più importanti tra i testi diQumran e quelli del NT.Modalità di svolgimento: Seminario.Modalità di verifica: Lavoro scritto alla fine del seminario.Bibliografia: J.G. BRO<strong>OK</strong>E, The Dead Sea Scrolls and the New Testament,Minneapolis, <strong>2005</strong>; C.M. PATE, Communities of the Last Days. DSS and theNew Testament, Downers Grove, 2000; J.R. DAVILA, The Dead Sea Scrolls asBackground to postbiblical Judaism and Early Christianity, Leiden, 2003.TB 341 - Introduzione allo studio delle tecnichenarrative dell’ATF. GIUNTOLI(cr 3 – sem. II)Prerequisiti: Buona conoscenza della lingua ebraica.Obiettivi didattici: Il seminario si propone di introdurre i partecipanti all’osservazionee allo studio di alcuni particolari fenomeni sintattici e stilisticia cui l’ebraico biblico è ricorso per la composizione dei suoi testi narrativi alfine di meglio comprendere la loro logica e le loro finalità.Contenuti delle lezioni: Le sedute focalizzeranno su vari testi tratti dalPentateuco e dai libri storici al fine di evidenziare le molteplici caratteristichedella narrazione e le varie «tecniche» impiegate. In particolare indugeremosullo studio dei personaggi, sull’intreccio narrativo, sull’interazione tra Autore(Narratore) e Destinatario (Lettore), sulla prospettiva d’osservazione e sull’usodel tempo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!