13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

90 - KALENDARIUM 2007-2008Nell’ambito dell’area di ricerca, i dottorandi possono scegliere un argomentoautonomo di dissertazione, avvalendosi del servizio di tutorato prestatodal Cattedratico responsabile.FD 310 - Ordine e finalità negli esseri viventi - L. CONGIUNTIFD 311 - Filosofie del Novecento e destino della metafisica - G. MAZZOTTAFD 312 - Ricerche sui trascendentali - G. MAZZOTTAFD 313 - Paradigmi di metafisica razionalista. Da Cartesio a Kant- P. MICCOLIFD 314 - Il problema filosofico della storia in Vico, Condorcet, Turgot,Montesquieu, Kant e Lessing - P. MICCOLIFD 315 - Filosofia e scienze umane: Dilthey, Cassirer, Litt - P. MICCOLIFD 316 - Trascendentalità del linguaggio e formalismi linguistici: Ermeneutica,Strutturalismo, Pragmatismo - P. MICCOLIFD 317 - Per un nuovo umanesimo: presupposti ontologico-antropologici- G. I. ONAHFD 318 - La filosofia nel Medioevo - L. SILEOFD 319 - Finalismo, inclinazioni naturali, legge naturale - A. VENDEMIATIFD 320 - L’universalismo morale - A. VENDEMIATI4. Dissertazione dottoraleAlla dissertazione dottorale vengono assegnati 80 crediti. Essa deve apportareun effettivo contributo alla ricerca scientifica, recependo criticamentele istanze più significative della letteratura internazionale sul tema, analizzandoapprofonditamente le fonti e proponendone un’interpretazione significativamenteoriginale. Ogni singolo passaggio della ricerca – dalla ricerca bibliograficaalla stesura dei singoli capitoli fino alla redazione finale – devesvolgersi sotto la tutela del Moderatore. Ogni singolo capitolo della dissertazionedeve essere sottoposto anche all’esame di un Correlatore, scelto dalConsiglio di Facoltà all’atto dell’approvazione dello schema della dissertazione;il Correlatore fa pervenire al Candidato le eventuali osservazioni tramite ilModeratore.5. Modalità di valutazione finale e del computo del voto del gradoaccademicoLa dissertazione va difesa in un atto accademico pubblico, alla presenza diuna commissione presieduta dal Moderatore e comprendente il Correlatore e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!