13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA - 315MF 115 - Catechesi rinnovata alla luce del nuovoDirettorio GeneraleR. PERALTA(cr 2 - sem. II)Obiettivi didattici: Descrizione globale delle caratteristiche della catechesirinnovata dopo il Concilio Vaticano II. Presentazione del nuovo Direttoriogenerale per la catechesi. Rilevanza di alcuni aspetti del Direttorio.Contenuti delle lezioni: Presentazione integrale del Direttorio generaleper la catechesi. Analisi di alcuni aspetti del documento tali come: rapporto traevangelizzazione e catechesi; identità missionaria della catechesi; fonti dellacatechesi; metodologia catechistica; catechesi nei nuovi contesti socio-culturali;linguaggio catechistico; priorità della catechesi degli adulti; formazionedei catechisti; ministero catechistico nelle chiese locali.Modalità di svolgimento: Indicazioni generali da parte del professore.Elaborazione di schede di sintesi.Modalità di verifica: Lo studente dovrà dimostrare in un colloquio finalela comprensione dell’intero corso. Elaborazione scritta sugli argomenti trattati.Bibliografia: R. PERALTA, Catechesi rinnovata alla luce del nuovo DirettorioGenerale, Roma, Pro Manuscripto, 2007/2008.MF 116 - Formazione degli operatori missionari (cr 2 - sem. I)P. STEFFENObiettivi didattici: Offrire gli elementi per una formazione contestualizzatadegli operatori missionari.Facoltà diMissiologiaContenuti delle lezioni: Negli ultimi decenni abbiamo constatato unagrande trasformazione nel mondo missionario, ispirata soprattutto dalla forzarinnovatrice del Concilio Vaticano II. Secondo le necessità, nei diversi contestisocio-culturali, le Chiese locali hanno creato nuovi ministeri laicali eriformato quelli già conosciuti e indispensabili all’attività missionaria dellaChiesa.Modalità di svolgimento: Partecipazione attiva anelle riflessioni e discussionisul tema.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!