13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

310 - KALENDARIUM 2007-2008municazione efficace nell’azione pastorale e - i principi basilari della dinamicadei rapporti interpersonali.Contenuti delle lezioni: La cominicazione nell’azione pastorale: elementidi base, criteri della comunicazione efficace, comunicazione non verbale, normalitàe patologia della omunicazione, normalità e patologia della dinamica digruppo.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali supportare da materiale visivoe da simulate atte a coinvolgere direttamente gli studenti. Esercitazioni su testiconosciuti.Modalità di verifica: Valutazione di un elaborato (omelia, lezione di catechesi,esperienza di accompagnamento) che documenti l’acquisita padronanzadei criteri della comunicazione efficace.Bibliografia: Dispense del docente. Testi di riferimento saranno indicatinel corso delle lezioni.ME 306 - Adattamento liturgico:elaborazione di modelli inculturatiG. IULIANO(cr 3 - sem. II)Obiettivi didattici: Conoscenza: 1) dell’importanza dell’inculturazione liturgica;2) della situazione della propria Chiesa locale in ordine all’inculturazioneliturgica; 3) delle possibilità di adattamento stabilite dai Libri liturgici;4) di eventuali “modelli” di adattamento già in atto. Capacità di proporre edelaborare adattamenti equilibrati nell’ambito liturgico. Scoprile la complessitàe la difficoltà dell’operare in questo ambito.Contenuti delle lezioni: 1) Inculturazione:significato generale del termine;2) “Sacrosanctum Concilium” (=SC) 37-40: la “magna charta” della flessibilitàliturgica; 3) Giovanni Paolo II, “Vigesimus quintus annus” (14/12/1998);4) Congregazione culto divino, La liturgia romana e l’inculturazione. Quartaistruzione per una corretta applicazione della SC (25/01/1994); 5) La legislazioneliturgica e l’adattamento rituale.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali, ricerche di gruppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!