13.07.2015 Views

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

IMPAGINATO 2005 OK - Pontificia Università Urbaniana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTÀ DI FILOSOFIA - 131Laterza, Roma-Bari 1971. Per la bibliografia specifica si rinvia ad A. GUERRA,Introduzione a Kant, Laterza, Roma-Bari 1980, sez. bibliografica dedicata a:Etica, antropologia, pedagogia, pp. 330-332.FL 332 - La filosofia pratica di Fichte (cr 3 - sem. II)A. NDRECAObiettivi didattici: Il corso vuole sottolineare, attraverso la lettura delleopere, l’interesse di Fichte per il pensiero pratico e la dimensione particolaredella libertà e dell’individuo. In tal senso, la filosofia pratica di Fichte, in particolarela sua visione etica del mondo, si profila come fondamentale per l’individuoe la società.Facoltà diFilosofiaContenuti delle lezioni: La concezione pratica di Fichte; l’idea di libertà;deduzione del principio dell’etica; applicabilità del principio dell’etica; l’eticain senso stretto; i doveri universali e particolari.Modalità di svolgimento: Lezioni frontali; lettura critica di opere.Modalità di verifica: Esame orale finale e un elaborato scritto.Bibliografia: J.G. FICHTE, Sistema di etica secondo i principi della Dottrinadella scienza, Roma-Bari, Laterza, 1994. Per l’approfondimento: R.LAUTH, Con Fichte e oltre Fichte, a cura di M. IVALDO, Trauben, Torino 2004.Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno date durante il corso.FL 333 - Tommaso d’Aquino, Commento al (cr 4 - sem. I)Peri hermeneias di AristoteleL. TUNINETTIPrerequisiti: Conoscenza del latino sufficiente a esaminare il testo originale;conoscenza generale delle opere di san Tommaso e del loro contesto.Obiettivi didattici: I commenti di san Tommaso offrono un aiuto ancoraapprezzabile alla comprensione delle opere aristoteliche, ma contengono ancheindicazioni preziose sul pensiero del loro autore; nel commento al Peryermenias,in particolare, troviamo in qualche caso le risposte più mature di sanTommaso ad alcune questioni di logica e di metafisica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!